Sono nata il 26 ottobre. Ho da poco superato i 60anni e ogni 26 ottobre riunisco gli amici e alcuni parenti scelti in una tavola con regole ferree.
Dieci persone.
L’apparecchiamento strizza l’occhio a un apparecchio che deve atterrare. La pista o meglio la tovaglia deve essere ben stirata (lasciandola cadere possibilmente in modo simmetrico dai quattro lati. La caduta giusta dovrebbe essere di 25/30 centimetri. ) e poi da Csaba la regina delle buone maniere il coltello va messo a destra del piatto, con la lama verso il piatto; le forchette si mettono a sinistra del piatto; il cucchiaio da tavola, se il primo lo richiede, va a destra del coltello; il bicchiere (o i bicchieri) a destra del posto tavola, in alto. Il tovagliolo? Va a sinistra e può essere diverso (Csaba docet).
Chi inviterei per il pranzo della domenica elettorale pre provinciali di Teramo? I nove sindaci che tra qualche mese torneranno al voto. Alba Adriatica, Atri, Pineto, Teramo, Silvi, Castilenti, Civitella, Notaresco, Nereto e con me, ospite, dieci. I sottobicchieri si sono estinti, così come i centrini tra piatto e sottopiatto.
Il tema del pranzo? La Riconoscenza.
“Sentimento o manifestazione di devozione per un benefattore, di solito associato all'intenzione di ricambiare il beneficio”. I sindaci che torneranno al voto avranno memoria e riconoscenza? D’Alberto, per esempio, si ricorderà che Sandro Mariani era al suo fianco mentre Cavallari e Di Dalmazio erano avversari?
Il tempo passa e tutto scorre ma la riconoscenza continua a essere la migliore delle doti umane.
Sono nata il 26 ottobre come Carlo Alberto Camillo Salustri (in arte Trilussa).
Quel giorno, quella domenica, quel pranzo, sceglierei una sua poesia per Entrée e per ricordare a tutti di avere rispetto e ricordo.
La politica
Ner modo de pensà c'è un gran divario:
mì padre è democratico cristiano,
e, siccome è impiegato ar Vaticano,
tutte le sere recita er rosario;
de tre fratelli, Giggi ch'er più anziano
è socialista rivoluzzionario;
io invece sò monarchico, ar contrario
de Ludovico ch'è repubbricano.
Prima de cena liticamo spesso
pè via de 'sti principî benedetti:
chi vò qua, chi vò là... Pare un congresso!
Famo l'ira de Dio! Ma appena mamma
ce dice che sò cotti li spaghetti
semo tutti d'accordo ner programma
Buon voto a tutti.
Paola Maria Ferretti