venerdì 04 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Un viaggio sensoriale tra le bollicine degli Champagne Maison Lallier presso la sede Di Febo a Sambuceto ico title dx

La Maison Lallier, casa di champagne fondata nel 1906 e celebre per il suo motto “Celebriamo la singolarità del nostro terroir, manifestata in ogni bollicina”, ha offerto una mattinata di degustazione esclusiva presso la sede di Di Febo a Sambuceto, in provincia di Chieti. L'evento ha rappresentato un incontro d’élite per i ristoratori delle quattro province abruzzesi, chiamati ad esplorare l’unicità e la ricercatezza degli champagne Lallier, sinonimo di raffinatezza e qualità nel panorama enologico internazionale.

Un Evento di Classe presso Di Febo, Leader del Beverage per l’HoReCa



Di Febo, azienda leader nel settore beverage e specialista nella distribuzione per il canale HoReCa, ha ospitato con eleganza l’evento, confermandosi un punto di riferimento nella promozione dei prodotti d’eccellenza in Abruzzo. La degustazione è stata guidata da Sandro Marzia, referente centro-sud Italia Maison Lallier che, insieme al team di Di Febo, ha introdotto gli ospiti alla scoperta dei quattro champagne protagonisti dell’evento, esaltando la singolarità e la raffinatezza del terroir di Lallier. Il contesto è stato l’ideale per valorizzare le etichette della Maison Lallier, che coltiva e produce i propri vitigni dedicando attenzione alle peculiarità di un terroir straordinario. Questa scelta strategica è stata ben percepita dagli ospiti, invitati a conoscere le diverse sfaccettature degli champagne proposti, che esprimono la singolarità del suolo e del microclima da cui provengono.

La Degustazione: Quattro Champagne in Sequenza per Esaltare il Terroir



La degustazione, curata con professionalità e precisione, ha offerto un viaggio sensoriale attraverso quattro champagne distinti, ciascuno con la propria identità e intensità aromatica. Le etichette presentate, nel seguente ordine, hanno permesso agli invitati di apprezzare il lavoro meticoloso e rispettoso della Maison Lallier nei confronti del terroir.

  • Blanc de Blancs
    Il percorso è iniziato con il Blanc de Blancs, uno champagne elegante e raffinato, frutto esclusivamente di uve Chardonnay. Questo champagne si è rivelato fresco e minerale, con note di agrumi e fiori bianchi che hanno stregato i presenti. Un’eleganza vellutata al palato, che incarna la delicatezza e la complessità di un terroir dalla forte personalità.

  • Blanc de Noirs
    La degustazione è poi proseguita con il Blanc de Noirs, che rappresenta il lato più strutturato della Maison. Ottenuto da uve Pinot Noir, questo champagne ha rivelato un bouquet più intenso e complesso, con sentori di frutti rossi e una piacevole rotondità in bocca. Un’esperienza di degustazione in cui la potenza del Pinot Noir si esprime con equilibrio e profondità.

  • R.020
    Il terzo champagne, il R.020, ha mostrato agli invitati l'anima autentica del terroir Lallier. Con la sua struttura robusta e armoniosa, il R.020 nasce da una combinazione precisa di Chardonnay e Pinot Noir, selezionati per esprimere l'annata e il carattere del terreno di Aÿ. La sua personalità unica è emersa dalle note complesse di frutta matura e spezie, regalando un’esperienza multisensoriale avvolgente.

  • Rosé Brut
    La degustazione si è conclusa con il Rosé Brut, un prodotto che combina il meglio delle uve Chardonnay e Pinot Noir per creare un’esplosione di freschezza e vivacità. Con il suo delicato colore rosato, questo champagne ha incantato per i suoi aromi di frutti di bosco e la sua acidità ben bilanciata, ideale per accompagnare aperitivi sofisticati o dessert leggeri.

Un’Esperienza di Valorizzazione del Terroir

La mattinata di degustazione ha offerto un’esperienza immersiva nelle peculiarità del terroir della Maison Lallier. Ogni etichetta presentata ha raccontato una storia diversa, frutto di una passione centenaria e di una lavorazione attenta alla tradizione e all’innovazione. I ristoratori abruzzesi presenti hanno potuto percepire il lavoro meticoloso di selezione delle uve, la precisione nella vinificazione e la filosofia rispettosa verso l’ambiente, valori che distinguono questa casa di champagne.

L’evento, organizzato con grande professionalità dalla Maison Lallier e da Di Febo, ha lasciato un segno importante nei cuori e nei palati dei presenti, invitandoli a celebrare la singolarità del terroir di Aÿ in ogni calice di champagne. Una degustazione che ha rinnovato l’amore per le bollicine e la passione per i prodotti che esaltano l’autenticità della terra. Un’esperienza unica, dove ogni champagne è stato l’omaggio alla natura e al savoir-faire di una maison che, dal 1906, continua a raccontare la propria storia di eccellenza.


 

 

Antonello Fabrizio
Narratore del Gusto