mercoledì 05 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Cena a quattro mani al ristorante Resilienza di Pineto: un viaggio di gusto tra formaggi d’autore e creatività gastronomica ico title dx

Venerdì 13 dicembre, il Ristorante Resilienza di Pineto ha ospitato un evento unico: una cena a quattro mani che ha visto protagonisti il maestro affinatore di formaggi Antonello Egizi, conosciuto e amato come "il Caciaro", e Mattia Fuschi, chef patron del ristorante. Un appuntamento che ha saputo coniugare sapori ricercati, storie di passione e tradizione, e una cucina creativa che ha incantato i presenti.



Un Benvenuto Caloroso dal Caciaro

Antonello Egizi, noto per il suo straordinario lavoro nel mondo Enogastronomico,  come Cuoco di esperienza e come affinatore di formaggi, ha accolto personalmente i gentili ospiti. Con il suo stile unico e la capacità di narrare i formaggi come fossero opere d’arte, Egizi si è avvicinato a ogni tavolo, spiegando con cura ogni portata in sequenza. Non solo un affinatore, ma un vero narratore del gusto, capace di trasmettere la passione per il suo lavoro e per le materie prime che porta in tavola.



Un Menù a Quattro Mani: Tradizione e Innovazione

La cucina di Mattia Fuschi si è rivelata ancora una volta un perfetto abbinamento per i formaggi selezionati e affinati da Egizi. Distribuiti dal rinomato fornitore umbro “Il Mangiare Bene” di Bastia Umbra, dove i formaggi sono stati al centro di un menù creativo che ha saputo sorprendere anche i palati più esigenti.

Il menù della serata è stato presentato come segue:

Selezione di formaggi: un’introduzione al mondo dei formaggi di Egizi, con pezzi unici e affinati con maestria.

Formaggio Cenerentola in carrozza al pepe rosa: un delicato equilibrio tra tradizione e gusto contemporaneo.
Polpetta di verza e patate con fonduta di Botticello: un comfort food raffinato, esaltato dalla cremosità del formaggio.
Cardoncello, zucca, salvia e Tabacchero: un mix di sapori autunnali arricchito dal tocco sapido del formaggio Tabacchero.


Risotto, fondo di funghi, nocino e nocciola: un piatto cremoso, profondo e avvolgente, esaltato dalla riduzione di nocino che copriva le scaglie di formaggio di fossa.


Manzo, Caraibi, rum & cioccolato: un secondo piatto sorprendente, che mescola la ricchezza della tagliata di manzo con le note del formaggio morbido affinato al rum e cioccolato.

Ma il vero colpo di scena è stato l’apparizione del Caciaro con un formaggio da meditazione: una forma stagionata 48 mesi, affinata al nocino e ricoperta d’oro alimentare. Una “pepita d’oro” che ha lasciato tutti senza parole, un pezzo unico a base di formaggio fossa di Talamello.


 
A concludere la serata il gelato al Blu dell’Orso ovvero un gelato creato con il famoso erborinato di bufala affinato al miele di castagno e ai mirtilli di bosco, ricoperto di croccante cioccolato fondente su stecco, e per finire in bellezza una selezione di piccola pasticceria. 
In sala, Lucia Di Febbo, socia e madre dello chef Fuschi, ha diretto lo staff con eleganza e professionalità, facendo sentire gli ospiti a casa. Il locale, aperto da oltre sette anni, si distingue per il suo stile sobrio e accogliente, con arredi curati e una cantina essenziale ma selezionata, che vanta una quarantina di etichette di vini eccellenti.



La Filosofia del Ristorante Resilienza


La cucina di Mattia Fuschi è ambiziosa e rispettosa delle materie prime, con abbinamenti inediti che sorprendono e appagano. Eventi come questo rappresentano il cuore pulsante del ristorante: serate che combinano talento, passione e creatività, rendendo ogni piatto una celebrazione del gusto.
La cena a quattro mani al Ristorante Resilienza è stata un successo. Gli ospiti, provenienti anche da fuori provincia, hanno vissuto un’esperienza culinaria unica, tra piatti magistrali e racconti appassionati. Chi se l’è persa, non deve preoccuparsi: il ristorante Resilienza organizza regolarmente eventi personalizzati e cene d’autore, continuando a essere un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e delle nuove scoperte.
Non resta che attendere la prossima occasione per lasciarsi stupire ancora una volta dal talento dello chef Mattia Fuschi e dalla maestria del Caciaro. Amanti del gusto, segnatevi il nome Resilienza: il nuovo non è mai stato così buono!

 

Antonello Fabrizio
Narratore del Gusto

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it