sabato 05 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Moderna preannuncia l’uscita di un nuovo vaccino: l’mRNA-1083 ico title dx

Approfondimenti

Si chiamerebbe “mRNA-1083” il vaccino che la casa biofarmaceutica statunitense Moderna Inc. sta sviluppando per poter essere messo a disposizione della popolazione mondiale.
Esso funzionerebbe su due binari. Con un’unica iniezione infatti proteggerebbe sia dal purtroppo conosciuto Covid-19, sia dall’influenza.

Come agirebbe nello specifico?

Questo vaccino SPERIMENTALE perché ancora non ufficializzato, è composto da due prodotti, l’”mRNA-1010 che proteggerebbe quindi dalla febbre e l’”mRNA-1283”, il quale invece non solo difenderebbe dal Covid ma anche dalle varianti Omicron successive alla pandemia.
La casa biofarmaceutica fa sapere che il nuovo farmaco genera una risposta del sistema immunitario superiore rispetto ai vaccini per le singole malattie e senza particolari effetti collaterali rispetto a delle normali reazioni ad una iniezione. Sono infatti state palesate, ad oggi, le risposte che il corpo potrebbe sviluppare e vengono citate: dolore al sito di iniezione, arrossamento e spossatezza.
Gli studi finora fatti da Moderna, prendendo migliaia di partecipanti dai 50 anni in su dato che, come visto già in pandemia e post-virus, l’età che avanza rende più scoperti nel contrarre certi tipi di malattie, hanno fatto emergere che non solo l’mRNA-1083 ha risposto in maniera più efficiente rispetto ai vaccini iniettati singolarmente o in combinazione, ma sembra reagire più prontamente anche contro tre precisi ceppi influenzali, ossia H1N1, H3N2 e B/Victoria anche se la stessa azienda fa sapere che test e studi continueranno.

Data di uscita?

Come ha affermato Moderna al più grande servizio pubblico radiotelevisivo del Regno Unito, la BBC: “Il nuovo vaccino potrebbe essere pronto nel 2026, con qualche speranza entro il 2025”.

Daniele Piersanti