Trenitalia introduce nuove soluzioni tecnologiche per migliorare la sicurezza a bordo dei treni. Accanto alla già diffusa videosorveglianza nei vagoni, il personale viaggiante sarà dotato di bodycam indossabili, con l'obiettivo di contrastare minacce e aggressioni. Inoltre, grazie all’impiego dell’Intelligenza Artificiale, sarà possibile rilevare in tempo reale situazioni di criticità, attivando un sistema di allerta tempestivo.
Dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia-Romagna, il progetto ha ricevuto il via libera per essere esteso nei prossimi mesi anche in Liguria, Toscana, Piemonte, Puglia e Lombardia ma non si esclude il futuro ampliamento su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa rientra nelle strategie di Trenitalia per rafforzare la sicurezza, come confermato dall’amministratore delegato Luigi Corradi, che aveva anticipato il piano in un’audizione alla Commissione Trasporti della Camera.
La bodycam, posizionata sul petto del capotreno, resterà attiva durante il servizio e potrà essere azionata dal dipendente in caso di minacce o comportamenti violenti, contribuendo così alla tutela sia del personale che dei passeggeri. Parallelamente, Trenitalia continua ad ampliare le misure di controllo, con l’incremento dei tornelli nelle stazioni e nuove assunzioni all’interno di FS Security.