giovedì 03 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Truffa del finto lavoro: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum” ico title dx

Negli ultimi giorni, molti lettori ci hanno segnalato un nuovo raggiro che sfrutta la ricerca di lavoro per ottenere dati sensibili e denaro. I truffatori si spacciano per agenzie di collocamento o aziende alla ricerca di personale, contattando le vittime via telefono o WhatsApp con la promessa di un’occupazione.

Secondo diverse testimonianze, il metodo usato varia: in alcuni casi viene inviato un link a presunti moduli da compilare per il datore di lavoro, mentre in altri si propone di investire su piattaforme online poco affidabili, garantendo guadagni immediati. Il numero che contatta le vittime sembra italiano (+39) e, rispondendo alla chiamata, si sente una voce registrata che dice: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Da quel momento, il rischio è alto: virus, furto di dati personali e richieste di denaro.

L’allarme si è diffuso rapidamente sui social, da Facebook a LinkedIn, dove numerosi utenti hanno raccontato di aver ricevuto più volte questi messaggi ingannevoli. Un tranello particolarmente pericoloso per chi è davvero in cerca di lavoro e ha inviato numerosi curriculum, rendendolo più credibile.

Cosa si può fare per proteggersi?

Per evitare di cadere in questa truffa, il primo passo è non rispondere a chiamate sospette e non interagire con messaggi ambigui. È sempre utile verificare l’esistenza dell’azienda o dell’agenzia che viene citata via messaggio, contattandola direttamente tramite i canali ufficiali. Inoltre, mai condividere informazioni personali o finanziarie con sconosciuti e non cliccare su link ricevuti via WhatsApp o SMS. Se si sospetta di essere stati contattati da un truffatore, è possibile segnalare il numero alla polizia postale.

Daniele Piersanti

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it