sabato 19 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Interrogazione sul parco Santa Petronilla di Roseto, Ciancaione: «È ancora pubblico?» ico title dx

Attualità
Politica

Il gruppo Liberi Progressisti denuncia cemento, baracche, materiale di risulta alla rinfusa nel parco

“Un’interrogazione”, esordisce la Consigliera Comunale  Rosaria Ciancaione,  capogruppo dei Liberi Progressisti,  “per capire  come sia possibile  che il parco pubblico di S. Petronilla venga ridotto a una sorta di terra di nessuno, dove, addirittura,  qualcuno ha deciso di cementificare in mezzo al verde con tanto di piattaforma e baracca. Chiediamo al  Sindaco,   che dovrà rispondere in consiglio,   quali atti siano stati adottati  per autorizzare un simile scempio, visto che dalle informazioni assunte nella frazione, dallo scorso mese di settembre,   sono   state  collocate in mezzo al verde,   con materiale cementizio,  lastre in cemento,  su cui è stata,  poi,   montata   una baracca  di colore verde con pensilina, fermo restando che  se non dovessero esserci atti in tal senso, l’amministrazione dovrà dirci   quando il Comune intende  ripristinare lo stato dei luoghi,  addebitando le spese a carico dei soggetti  responsabili.
Nella baracca e nelle immediate vicinanze  alla data odierna c’è di tutto: biciclette, botti, sedie di vario tipo, tavoli, pannelli di legno, vecchi vasi, fusti in ferro arrugginito, contenitori  di plastica del vino con tappo giallo,  insomma,  un disordine incredibile che sembra funzionale ad attività privata piuttosto che a un servizio pubblico!
Una baracca che, infatti,  risulta sia  utilizzata  da  soggetti privati e, addirittura,  sembra che in talune  occasioni  di festa sia stata dotata di  corpi illuminanti e sfugge davvero  come possa esserci un  allaccio elettrico,  ancorchè provvisorio, visto che per poter allacciare l’energia elettrica vi è necessità di avere un titolo di proprietà o altro diritto reale o specifica autorizzazione da parte della proprietà.
Anche sulla manutenzione del parco, a parte il pertinente intervento comunale di qualche giorno fa con il taglio dell’erba,  chiediamo chi autorizza e controlla le potature da parte di soggetti  privati o, addirittura, chi autorizza l’espianto o il taglio di alberi in perfetta salute, come avvenuto lo scorso anno nel  mese di maggio.
Insomma, l’interrogazione esige precise risposte da parte dell’amministrazione Nugnes,  perché è inspiegabile come   sia  possibile tutto questo.
Davvero,  verrebbe  da pensare che il parco, all’insaputa della Comunità,   sia stato ceduto a privati e, comunque, lasciato al libero arbitrio di soggetti non controllati. A S. Petronilla, insomma,  sembrerebbe che sia vigente  la legge del far west,  forse funzionale ad una svolta che non si sa  ancora quale direzione voglia prendere!". Si conclude la nota a firma del Gruppo consiliare Liberi Progressisti.


 
 
 

Galleria