sabato 19 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Traffico illecito di rifiuti. Scattano i sigilli a impianto industriale di Montesilvano ico title dx

Attualità
Cronaca

Nel mirino dei Carabinieri del Noe un’azienda attiva nel recupero di materiali ferrosi

Operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Pescara, in collaborazione con i Comandi provinciali dell’Arma di Pescara, Chieti e Teramo, nell’ambito di un’inchiesta sul traffico illecito di rifiuti. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, il gip ha emesso un decreto di sequestro preventivo eseguito nei confronti di più soggetti, tra cui il titolare di una nota azienda di Montesilvano specializzata nel recupero di rifiuti ferrosi.

Le indagini, coordinate dalla DDA e condotte dal Noe di Pescara, hanno documentato che tra il 2020 e il 2022 l’azienda avrebbe ricevuto e gestito rifiuti pericolosi e non pericolosi – come rottami metallici, apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse (Raee) e batterie esauste per veicoli – impiegando mezzi non autorizzati.

Gli accertamenti hanno evidenziato condotte sistematiche e reiterate di gestione abusiva dei rifiuti, con operazioni di raccolta, trasporto e recupero svolte in assenza delle autorizzazioni ambientali previste dalla normativa vigente. In alcuni casi, sarebbero stati anche attribuiti codici EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) falsi per mascherare la reale natura del materiale trattato.

Il provvedimento ha comportato il sequestro dell’intero stabilimento industriale, l’interruzione di tutte le attività produttive e il blocco dei veicoli impiegati nelle operazioni.

Foto: ANSA

Galleria