sabato 19 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Carcere di Teramo. Il 17 aprile la Lavanda dei Piedi officiata dal Vescovo Leuzzi ico title dx

Attualità
Cronaca

Prima volta nella storia del penitenziario

Il 17 aprile, per la prima volta nella storia delle celebrazioni liturgiche del carcere di Teramo, si terrà la Messa in Coena Domine, che includerà il gesto simbolico della Lavanda dei Piedi. Officiata dal Vescovo di Teramo-Atri, Mons. Leuzzi, insieme ad altre autorità locali, la funzione sarà dedicata ai detenuti, rappresentando un momento di riflessione spirituale e di umiltà. Un evento di forte valore simbolico, che segna un’importante occasione di rinnovamento e speranza. La nota: "Si comunica che, nell’ambito delle attività trattamentali previste per il periodo pasquale, è stata organizzata per giovedì 17 aprile p.v. la celebrazione della Lavanda dei piedi – Messa in Coena Domine, officiata dal Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri sua Eccellenza Leuzzi Lorenzo, Don Delfino Reggimenti e padre Riva, cappellano dell’istituto e il prezioso collaboratore trinitario della parrocchia Madonna della Salute di Teramo. Interverranno al rito anche il Presidente del Tribunale di Sorveglianza Mariateresa Parruti e la Garante delle persone private della libertà personale Monica Scalera.

La Santa Messa del 17 aprile sarà dedicata ai detenuti delle due sezioni Protette, nonché alle donne detenute ed ai detenuti semiliberi o lavoratori all’esterno e vi parteciperanno anche alcuni volontari già autorizzati ex art. 17 o.p. 

Tale funzione religiosa che rappresenta una delle più importanti celebrazioni che dà il via al c.d. Triduo Pasquale, avrà inizio alle ore 16.00 e terminerà entro le ore 17.30 con il congedo e il veloce rientro nelle sezioni/camere di appartenenza.

Poiché viene rievocata la memoria della LAVANDA DEI PIEDI simbolicamente i 12 apostoli verranno impersonati da detenuti appartenenti al reparto femminile, alla prima sezione e al reparto semiliberi/lavoranti all’esterno.

Molto alto è il valore simbolico dell’evento che, per altro si verifica per la prima volta nella storia delle celebrazioni liturgiche nel carcere di Teramo, proprio per il gesto di grande umiltà che S.E. il Vescovo di Teramo compirà, inginocchiandosi e lavando i piedi ai 12 detenuti, chiara evocazione del senso di servizio per gli ultimi e segno plastico della Misericordia di Dio per tutti. 

Grande la significatività dell‘ evento anche per i detenuti stessi per i quali tale Celebrazione con la simbologia della lavanda dei piedi a cura del Vescovo certo lascerà traccia e porterà a riflessione sul percorso compiuto e sulla opportunità di rinascita al Bene, una volta mondati da colpa e compiuto il percorso di espiazione.

Un gesto di notevole impatto quello del Vescovo anche per gli operatori penitenziari per i quali la partecipazione di S.E. ad un atto di così tanta umiltà e servizio certo significherà vicinanza al servizio da loro stessi reso in un ambiente così complesso come è il penitenziario e sottolineerà anche la spiritualità con cui tale servizio potrà essere reso oltre che con competenza ed umanità.

“Ogni volta che farete questo ad un carcerato, lo avrete fatto a me”.

Vivere il lavoro in carcere con spirito soprannaturale significa “trasformare la prosa quotidiana in endecasillabi, l’ordinario in straordinario” ed al tempo stesso restituire alla società un’umanità migliore.

Un grandissimo e autentico ringraziamento a S.E. il Vescovo di Teramo per la rievocazione di così tanta Misericordia e presenza, con la certezza che quanto accadrà in data 17 aprile nel carcere di Teramo certo lascerà traccia indelebile nel cuore, nelle anime e nei comportamenti di tutti".

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it