La Regione investe ancora sui giovani: corso tecnico a Lanciano con candidature aperte fino al 22 aprile
La Regione Abruzzo e Tua Spa rinnovano il loro impegno verso la crescita professionale dei giovani, continuando a investire nella formazione tecnica legata al trasporto ferroviario. Lo comunica Tua Spa, la società regionale di trasporto pubblico, annunciando la pubblicazione di un nuovo bando per la partecipazione a un corso tecnico-specialistico per manutentori ferroviari.
Il settore della manutenzione ferroviaria richiede competenze elevate e una preparazione specifica, motivo per cui la Regione ha sostenuto convintamente questo progetto. L’iniziativa rappresenta un altro passo concreto nella strategia regionale di rilancio del trasporto su ferro, considerato un asset fondamentale per la mobilità del territorio.
Il bando è disponibile sul sito ufficiale di Tua Spa (www.tuabruzzo.it, sezione "Società Trasparente – Selezione del personale"). Le domande vanno inviate online entro le ore 12.00 di martedì 22 aprile 2025.
La figura del manutentore ferroviario sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’ambito del trasporto su rotaia, poiché contribuisce in modo diretto alla sicurezza e all'efficienza del servizio. Finora, Tua ha formato 23 macchinisti, 23 capotreno e 10 tecnici specializzati nella manutenzione dell’infrastruttura.
“Siamo orgogliosi del lavoro svolto finora – ha dichiarato il presidente di Tua Spa, Gabriele De Angelis – abbiamo investito nella formazione interna, creando figure professionali qualificate che valorizzano un comparto complesso come quello ferroviario”.
Il corso per tecnico della conduzione ferroviaria ha già portato 23 giovani a ottenere la qualifica di agente di condotta. È attualmente in fase conclusiva la seconda parte del percorso, che consentirà loro di conseguire il certificato A1/A4-B per merci e passeggeri.
Altri 23 giovani hanno ottenuto la qualifica di capotreno e manovratore, mentre 10 si sono specializzati nella manutenzione dell’infrastruttura. A breve, 20 nuovi tecnici verranno formati come manutentori meccatronici dei veicoli ferroviari.
“È motivo di grande soddisfazione poter ospitare un quarto corso così importante all’interno del nostro polo ferroviario – ha aggiunto Pasquale Di Nardo, consigliere delegato di Tua Spa –. Questo percorso contribuirà alla crescita del settore, anche alla luce delle nuove normative, e fornirà ai partecipanti tutte le competenze necessarie”.
La parte tecnica del corso sarà affidata a un centro di formazione riconosciuto da Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture.