domenica 20 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Cantieri edili di Pescara sotto controllo: sei imprenditori accusati di abusi nella gestione dei rifiuti ico title dx

Attualità
Cronaca

Dopo le ispezioni, sono emerse violazioni sulle modalità di smaltimento dei materiali di scavo

Nei giorni scorsi, i militari del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, in collaborazione con i tecnici dell’Arta Abruzzo, hanno svolto una serie di ispezioni presso cantieri edili situati nella provincia di Pescara. A seguito di dieci verifiche effettuate, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Pescara sei titolari di altrettante imprese edili per il reato di gestione illecita dei rifiuti.

Le ispezioni hanno evidenziato diverse infrazioni relative all’uso delle terre e rocce da scavo, che secondo la normativa, sono considerate sottoprodotti solo se rispettano le condizioni previste dal DPR 120/2017. Alcune delle imprese coinvolte, tuttavia, non avevano presentato la dichiarazione obbligatoria all'ARTA e al Comune riguardo l’utilizzo di tali materiali. Questa omissione ha determinato la revoca della qualifica di sottoprodotto, con la conseguente necessità di trattare le terre e rocce come veri e propri rifiuti, in conformità con il Dlgs 152/2006.

Attualmente, la maggior parte dei titolari delle imprese ha regolarizzato la propria posizione, pagando una sanzione amministrativa e adempiendo alle prescrizioni imposte. Di conseguenza, il procedimento penale a loro carico è stato archiviato.

Galleria