lunedì 07 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Zunica: "La mancanza di collegamenti e infrastrutture nel teramano è un problema cronico" ico title dx

Attualità
Politica

"Come spesso accade, siamo la Cenerentola d'Abruzzo"

Il Presidente provinciale di Italia Viva, Elvezio Zunica, insieme alle associazioni Assoturismo e Confesercenti Abruzzo, ha sollevato preoccupazioni circa la disparità nei collegamenti ferroviari ad alta velocità che penalizzano la provincia di Teramo. La situazione è ulteriormente aggravata dalla carenza di infrastrutture adeguate, con impatti negativi sul comparto economico e turistico locale.

La nota completa:

Di recente, Assoturismo e Confesercenti Abruzzo hanno lanciato un grido di allarme riguardo alla forte penalizzazione che sta subendo la nostra Regione nei collegamenti ferroviari dei treni veloci lungo la linea adriatica. Il numero delle fermate giornaliere dei Frecciarossa da e per Milano Centrale è, infatti, di 20 per l'Abruzzo contro le 58 delle vicine Marche. Tuttavia, il dato più preoccupante è quello relativo alla nostra provincia: a Teramo abbiamo solo due fermate rispetto alle venti dell'Abruzzo.

Questa disparità crea un enorme danno non solo per l'intero comparto turistico teramano, ma per l'intera economia della nostra provincia. Chi governa deve quindi farsi carico, come richiesto dalle Associazioni di categoria, di discutere con Trenitalia il riequilibrio del servizio tra le provincie di Teramo ed Ascoli.

Inoltre, la situazione è aggravata dallo stato di congestione dell'autostrada A14 nel tratto Roseto - Pineto/Atri, dove gli automobilisti sono ostaggio ogni giorno di lunghe code e lunghi tempi di percorrenza.

La costa teramana non è messa bene neanche rispetto al collegamento con la A24, a causa del mancato completamento del IV lotto della Teramo - Mare, arteria che, nonostante i decenni di discussione, al mare ancora non arriva.
L'ANAS, infatti, è ancora in attesa di sapere gli esiti della Valutazione d'impatto ambientale sul progetto presentato. 

L'assenza di infrastrutture e collegamenti adeguati continua a penalizzare fortemente il comparto turistico della nostra provincia.
La mancanza di competitività logistica ha risvolti negativi sull'intera economia teramana. Le infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo di un territorio; renderlo competitivo significa attrarre nuovi investimenti e, soprattutto, mantenere le aziende già presenti ed evitare che "scappino".

Non abbiamo più tempo, non si può più aspettare, è tempo di agire. Bisogna fare in fretta per evitare di continuare a perdere competitività rispetto agli altri territori.

Per queste ragioni, invitiamo le Istituzioni regionali e nazionali a farsi carico di queste criticità, perché non è più tollerabile che la provincia di Teramo continui ad essere la Cenerentola d'Abruzzo.

Elvezio Zunica - Presidente provinciale Italia Viva

Galleria