La lettura dei nomi delle vittime al Parco della Memoria segna un momento di riflessione e memoria collettiva
Gabriella Corrado, nata proprio durante la notte del terremoto che ha colpito l'Aquila, avrà l'onore di leggere i nomi delle 309 vittime al termine della fiaccolata commemorativa, organizzata in occasione del 16° anniversario della tragedia. Gabriella è venuta alla luce pochi minuti dopo la devastante scossa delle 3:32 del 6 aprile 2009.
La lettura si terrà al Parco della Memoria, mentre il compito di accendere il braciere è stato affidato a Carlo Cruciani, carabiniere in pensione che quella notte si trovava al centralino del 112. "Ho ancora nella mente la sua voce", ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi, aggiungendo che quella voce rimarrà nella memoria di tutti quando si pensa a quei momenti e agli eventi che seguirono.
Quest'anno, la fiaccolata partirà dalla Casa dello Studente, seguendo un percorso più breve rispetto agli anni precedenti. La decisione di ridurre il tragitto è stata presa in risposta alla richiesta dei familiari delle vittime del sisma. Il ritrovo è fissato per le 21:30 davanti alla Casa dello Studente, con la partenza prevista per le 22:00.