Salvò un capriolo in mare: oggi riceve l’onorificenza di Alfiere della Repubblica
Il 14enne Samuel Massa, si trovava in compagnia di un amico quando ha notato un capriolo in difficoltà: l’animale, dopo essere stato investito da un’auto, era finito in mare e annaspava, ferito, incapace di tornare a riva.
Senza esitazione, il giovane di Fossacesia, nel chietino, si è tuffato per raggiungerlo. Dopo momenti concitati e con grande difficoltà, è riuscito a trarlo in salvo, affidandolo poi alle autorità competenti.
Per questo gesto di grande coraggio e sensibilità, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Samuel il prestigioso titolo di Alfiere della Repubblica, con la seguente motivazione: “Per la prontezza con cui ha affrontato il pericolo salvando un capriolo ferito che era finito in mare. Un gesto coraggioso che esprime rispetto per ogni forma di vita”.
Il riconoscimento, assegnato ogni anno a giovani che si distinguono per impegno civico, solidarietà e senso di responsabilità, è stato attribuito nel 2024 a 29 ragazzi in tutta Italia. Samuel è tra loro, esempio concreto di come anche i più giovani possano contribuire al bene comune.
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha espresso grande soddisfazione per l’onorificenza ricevuta da Samuel, definendola un motivo di orgoglio per l’intera comunità: “Un gesto straordinario che dimostra il grande valore umano di Samuel. Questo premio è un riconoscimento che arricchisce tutta la nostra città”.
Nel marzo 2024, il giovane è stato accolto nella Sala del Consiglio Comunale di Fossacesia per una cerimonia ufficiale, durante la quale ha ricevuto un attestato di stima e riconoscenza da parte dell’Amministrazione per “il coraggio e l’altruismo dimostrati nel salvataggio in mare di un capriolo in difficoltà”.
Con questo riconoscimento, Samuel entra a far parte degli Alfieri della Repubblica, giovani le cui storie ispirano e indicano la strada verso una società più consapevole, responsabile e attenta al valore della vita.