La manifestazione ha esplorato l’impatto delle ambizioni sulle nostre scelte e sulla società
Lo scorso sabato 29 marzo, presso la sede Proel a Sant’Omero, si è svolto il “TEDx Torano Nuovo”, un evento che ha offerto una profonda riflessione sul tema delle aspettative e sulla loro influenza nelle nostre vite personali, sociali e professionali. L’iniziativa ha coinvolto esperti di diversi ambiti, che hanno condiviso prospettive inedite attraverso talk coinvolgenti e stimolanti.
Un tema centrale: le aspettative
Il concetto di aspettativa è stato esplorato sotto molteplici punti di vista: quanto condiziona le nostre scelte? È una spinta verso il miglioramento o un limite che ci vincola? L’evento ha cercato di rispondere a queste domande con un approccio multidisciplinare, ponendo l’accento sull’iperconnessione moderna, che ci espone continuamente a nuove possibilità e modelli di vita.
Gli ospiti e i loro contributi
Sul palco del TEDx Torano Nuovo si sono alternati relatori, esperti nei relativi ambiti del sapere:
- Luca Nardi: astrofisico, ha portato una nuova prospettiva sull’universo, sulla scienza e sul nostro posto in esso;
- Alessandra Cocchi: yogaterapista, ha esplorato il concetto di attese e preconcetti attraverso la filosofia yoga;
- Enrico Loprevite: autore, ha riflettuto su come le previsioni e le speranze influenzano le nostre scelte e il nostro benessere;
- Marco Santarelli: esperto di sicurezza e intelligence, ha analizzato il divario tra la percezione della protezione e la realtà dei fatti;
- I Fratelli Parisse: fotografi e atleti, hanno raccontato il legame tra arte, sport e natura attraverso un viaggio visivo;
- Andrea Sangiovanni: docente di storia contemporanea, ha indagato su come il nostro rapporto con il passato abbia modificato la visione del futuro;
- Francesco Broccolo: divulgatore agrario, ha spiegato come la nostra percezione della natura sia condizionata da convinzioni radicate e dall’uso delle erbe spontanee;
- Roberta Scorranese: giornalista, ha discusso il ruolo dell’informazione nel plasmare la nostra visione della realtà;
- Mario Dal Mare: poeta e performer, ha presentato la sua visione dell’arte relazionale, unendo poesia, umanità e natura;
- Ludovico Venturini: percussionista, ha coinvolto il pubblico con una performance musicale dal forte impatto emotivo.
Un successo di pubblico e di idee
L’evento, organizzato da un team di volontari dinamici, precisi e preparati, facenti parte dell'associazione culturale "L'Istrione", ha visto prender vita su apposita licenza rilasciata da TED, organizzazione no-profit americana che si dedica alla diffusione di idee attraverso brevi e potenti conferenze. "TEDx Torano Nuovo" si è confermato un appuntamento di alto valore culturale e intellettuale, dato che è già alla seconda edizione, capace di stimolare il pensiero critico e il confronto tra discipline diverse.
Foto: Alessandro Speca
Daniele Piersanti