Di Giuseppe e Valentini: "Chiediamo che venga fatta immediatamente chiarezza"
"Ancora un caso opaco nell’amministrazione Nugnes, questa volta legato alla gestione di circa 50.000 euro di fondi pubblici destinati a eventi e manifestazioni estive, compresa la gestione del trenino turistico. A ricevere quei fondi è stata la società “Up and Down”, che però – come risulta dagli atti – non era ancora costituita al momento dell’assegnazione e dello svolgimento degli eventi. La società risulta infatti fondata il 12 agosto 2024, cioè il giorno successivo alla conclusione dell’ultimo evento finanziato". Così Fratelli d'Italia a Roseto interviene sul nuovo caso di conflitto di interessi che riguarda questa volta l'assessore D'Elpidio e l'associazione Up and Down.
"Una forzatura amministrativa clamorosa, su cui né il sindaco né gli assessori hanno fornito alcuna spiegazione. Eppure, non mancano altri elementi critici: tra i soggetti coinvolti figurano parenti e candidati della maggioranza Nugnes, che avrebbero anche votato atti riguardanti direttamente la società".
“È un fatto gravissimo – dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Di Giuseppe – che si siano erogati fondi pubblici a una realtà che, al momento, semplicemente non esisteva. Non si tratta più di sospetti: è tutto scritto nero su bianco. Il sindaco non può far finta di nulla. Il suo silenzio su questa vicenda, così come su altre simili, è un insulto all’intelligenza dei cittadini.”
“Si conferma un metodo – aggiunge il coordinatore cittadino di FDI, Umberto Valentini – fatto di forzature, opacità e favoritismi sempre verso le stesse persone. È inaccettabile che si giochi con le regole e con i soldi pubblici. Porteremo questa vicenda all’attenzione delle autorità competenti. Roseto merita un’amministrazione trasparente, non questo teatrino di potere".
Fratelli d’Italia chiede che venga fatta immediatamente chiarezza sull’intera procedura di assegnazione dei fondi e sulle responsabilità politiche e amministrative connesse. Chi governa ha il dovere di rispondere ai cittadini, non di nascondersi.