Ecco tutte le informazioni
Dal 25 marzo 2025, il Servizio Notifiche Digitali (SEND) è stato ufficialmente esteso in modo significativo, modificando il processo di invio delle contravvenzioni e altre comunicazioni ufficiali tra le amministrazioni pubbliche e i cittadini. Sebbene il sistema fosse attivo dal 2023, inizialmente la sua adozione era limitata a pochi enti, e per due anni è rimasto in una fase di sperimentazione. A partire dal 25 marzo, tuttavia, è stato reso uno strumento centrale e obbligatorio per molte amministrazioni, con l’obiettivo di ridurre l’uso della posta cartacea e semplificare il flusso delle pratiche amministrative, soprattutto per chi è familiare con i servizi digitali.
Il funzionamento del sistema è stato pensato per offrire maggiore flessibilità e facilitare l'accesso alle notifiche. Quando un ente aderente deve inviare una multa, il verbale viene caricato sulla piattaforma SEND, che automaticamente genera un Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR). A seconda delle preferenze di contatto fornite dal destinatario, la notifica può arrivare in modalità digitale. Chi ha una PEC, ad esempio, riceverà direttamente l’avviso con un QR Code che consente di visualizzare e pagare il verbale tramite pagoPA. Altri utenti, che hanno registrato un'email o un numero di telefono, riceveranno un link per visualizzare il documento, mentre chi utilizza l'app IO potrà consultare e saldare la multa direttamente dall'applicazione.
Nel caso in cui il destinatario non abbia fornito dati digitali, la notifica arriverà tramite raccomandata cartacea, che conterrà le istruzioni per accedere al verbale online o per richiedere una copia fisica del documento. Inoltre, per chi preferisce una versione cartacea, ci sono circa 4.000 punti di ritiro, principalmente presso i CAF, dove è possibile ottenere una copia del verbale, presentando l’AAR, un documento d’identità e il codice fiscale, dietro pagamento di una piccola somma.
Anche chi non aderisce a SEND avrà comunque la possibilità di saldare la multa in modo digitale. Dopo aver ricevuto la notifica cartacea, sarà sufficiente seguire il link indicato nella comunicazione per accedere al verbale online e procedere al pagamento tramite pagoPA, un sistema sicuro e tracciato. In alternativa, è possibile recarsi presso gli uffici postali o altri punti abilitati per il pagamento tradizionale.
SEND, pur essendo facoltativo per le amministrazioni pubbliche, ha visto una notevole adozione, con 4.536 enti che lo utilizzano, tra cui la stragrande maggioranza dei comuni. L’adozione del sistema è destinata ad aumentare nel tempo, in quanto il servizio si rivela sempre più utile per modernizzare e velocizzare la gestione delle comunicazioni ufficiali.
Che cos'è SEND? Il Servizio Notifiche Digitali (SEND) è una piattaforma che permette alle pubbliche amministrazioni di inviare notifiche ufficiali in formato digitale, come multe e avvisi fiscali, riducendo l'uso della carta e accelerando le procedure amministrative.