Subito attivate le indagini sulla fornitura e sul confezionamento dei prodotti destinati alla refezione scolastica
A seguito della segnalazione ricevuta ieri, il Comune di Pescara ha avviato immediatamente un'indagine riguardo un biscotto che, al suo interno, conteneva una formica, e che era stato distribuito in una scuola cittadina. Gli uffici comunali hanno contattato prontamente il gestore del Servizio di Refezione Scolastica per ottenere spiegazioni in merito. La Concessionaria ha, di conseguenza, aperto una procedura di non conformità nei confronti del fornitore responsabile.
Nel pomeriggio di ieri, il Comune ha avvisato il Direttore dell'esecuzione del contratto (Dec) di IBS Innovative Service e gli uffici hanno acquisito la scheda tecnica del prodotto e il numero di campionamento per eseguire un controllo approfondito. Questa mattina, è stato esaminato il biscotto incriminato, che conteneva effettivamente la formica nella sua confezione. Il confezionamento, come confermato durante l'ispezione congiunta, non presentava alcun difetto o rottura visibile.
Sempre stamattina, il Comune, insieme al Dec, ha contattato il produttore dei biscotti destinati alle mense scolastiche per eseguire verifiche più approfondite sulla produzione e sul confezionamento del prodotto esaminato. Si tratta dello stesso fornitore che lavora con i concessionari da sei anni, senza che siano mai stati riscontrati problemi precedenti. Si attende ora la relazione finale del Dec, che riporterà tutte le osservazioni raccolte, che saranno poi comunicate alla Concessionaria. Se dovessero emergere inadempimenti, si provvederà a emettere le opportune prescrizioni.