mercoledì 02 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Il teatro comunale di Teramo rinasce: via libera ai lavori di ristrutturazione ico title dx

Attualità
Politica

Approvato il progetto da 10 milioni di euro finanziato dal PNRR

Teramo. La Giunta, nell'ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di ristrutturazione e adeguamento del teatro comunale.
Il progetto, del valore complessivo di 10.746.736 euro, è finanziato a valere sul PNRR e sarà realizzato dalla ditta Cingoli, aggiudicataria dell’appalto integrato, per un importo complessivo dei lavori di 7.838.680,34. 
L’intervento prevede una riqualificazione funzionale ed estetica della struttura esistente, che sarà realizzata attraverso la ridefinizione del sistema di accesso da Corso San Giorgio; l’organizzazione del nuovo foyer in cui sono inseriti la biglietteria, il guardaroba e il bar; l’adeguamento normativo e funzionale della sala (platea e galleria); la ridefinizione del palcoscenico e del golfo mistico con i relativi spazi accessori; l’innalzamento della torre scenica con la nuova graticcia; l’installazione di un nuovo montacarichi e di ascensori per il pubblico e per gli artisti; l’implementazione dei locali di supporto ed accessori (camerini, cameroni, bagni, depositi). 
Un’opera che, per quanto riguarda i lavori esterni, si andrà ad integrare con lo spazio urbano circostante, con l’obiettivo di conservare la memoria storica dell'edificio, integrandola con le necessarie innovazioni.
“È un intervento che la città attendeva da decenni e come Amministrazione siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a raggiungere un obiettivo così importante - sottolinea il Sindaco Gianguido D'Alberto – dopo le attività propedeutiche, adesso partiremo con la seconda e decisiva fase dei lavori, quella relativa all’intervento di ristrutturazione vero e proprio. Stiamo realizzando il sogno, dopo decenni, di restituire alla nostra comunità  un teatro degno di Teramo città capoluogo, della sua storia e delle sei esigenze culturali, valorizzando ulteriormente una delle principali vocazioni del nostro territorio. Un progetto di altissimo valore, che si inserisce nel più ampio percorso di riqualificazione della nostra città, dal centro alle frazioni, e che si pone in continuità con i lavori che stanno interessando il Teatro Romano, l’Ipogeo, il castello Della Monica ed altri siti comunali in fase di ristrutturazione, con l’obiettivo di mettere in rete i principali hub culturali cittadini per una città che cresce sempre più e che sta diventando vero e proprio punto di riferimento culturale”.
Soddisfazione viene espressa anche dall'Assessore ai lavori pubblici Marco Di Marcantonio.
“Attraverso gli interventi che stiamo portando avanti e che rappresentano il frutto di un importante lavoro di programmazione e progettazione – commenta Di Marcantonio – stiamo dotando la città di infrastrutture sociali, culturali, sportive di altissimo livello. Il passo successivo, terminati i lavori, sarà quello di garantire percorsi di gestione di queste stesse infrastrutture condivisi e partecipati con la comunità  e che valorizzino le migliori professionalità del territorio”. 

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it