mercoledì 02 aprile 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Il M5S rilancia un programma per Chieti Scalo: “Nuovi parcheggi e piazza Carafa libera dalle auto” ico title dx

Attualità
Politica

L’assessore Stella e il consigliere comunale Amicone illustrano una proposta per migliorare decoro e mobilità

Il Movimento 5 Stelle accoglie con favore la riapertura degli uffici comunali in piazza Carafa e propone un piano per la valorizzazione di Chieti Scalo. Tra le idee presentate al sindaco Diego Ferrara dall'assessore Fabio Stella e dal consigliere Luca Amicone, figurano interventi per una mobilità più sostenibile, nuovi parcheggi e un maggiore decoro urbano. L’obiettivo è rendere la zona più vivibile e sicura, migliorando anche la gestione degli spazi pubblici.

La nota completa:

Il Movimento 5 Stelle accoglie favorevolmente la notizia dell’imminente riapertura degli uffici comunali in piazza Carafa e rilancia i propri programmi attraverso un piano di lavoro per la valorizzazione di Chieti scalo. Una mobilità diversa, più parcheggi e maggiore decoro: sono questi i punti cardine di un’idea che il gruppo pentastellato, attraverso l’assessore Fabio Stella e il consigliere comunale Luca Amicone, ha illustrato nei giorni scorsi al sindaco Diego Ferrara. «È il momento di dare un ulteriore impulso alla crescita della città e noi, come M5s, vogliamo offrire il nostro contributo anche attraverso idee realizzabili a stretto giro ed a basso costo. Vogliamo una Chieti che sia più aperta e accogliente, a maggior ragione allo Scalo, una zona di grande vivacità grazie alla presenza di numerosi studenti e attività commerciali», affermano proprio Stella e Amicone.

«L’assessorato all’ambiente del Comune sta programmando la pulizia dell’area verde in via Marino da Caramanico, nelle vicinanze del cantiere in piazza Carafa dove sorgono i due immobili la cui costruzione è rimasta incompiuta. Pertanto abbiamo chiesto che queste stessa area venga poi adibita a parcheggio pubblico. Così facendo si potrà pensare alla chiusura della strada che costeggia la piazza, con quest’ultima che diventerebbe più aperta, libera dalle auto e maggiormente fruibile dai pedoni e, in futuro, anche un’area più sicura nell’asilo che sarà aperto proprio su piazza Carafa», affermano l’assessore e il consigliere pentastellato. «Destinare a parcheggio quell’area oggi caratterizzata da incuria ed erbacce, risolverebbe anche il problema delle soste selvagge sulla Tiburtina, dove sempre più spesso si registra la presenza di veicoli lasciati lungo la carreggiata o addirittura sui marciapiedi. Una situazione indecorosa per la città», proseguono. «Ci auguriamo che l’amministrazione comunale dia seguito alle proposte da noi presentate, che rappresentano un primo passo importante per dare più ampio respiro a Chieti scalo. Successivamente bisognerà avviare interlocuzioni al fine di valutare la migliore soluzione per il recupero dei due immobili rimasti incompiuti dopo il fallimento del progetto iniziale, senza dimenticare che per la parte bassa della città l’assessorato ai lavori pubblici ha previsto anche altri lavori destinati a cambiare il suo volto».

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it