Obiettivo: rafforzare il confronto sulle emergenze sanitarie e migliorare le condizioni di lavoro dei professionisti
Il dottor Carlo Capparuccia è stato riconfermato alla guida della Cisl Medici Abruzzo Molise durante il congresso svoltosi a Francavilla al Mare, alla presenza del segretario generale USI Abruzzo Molise, Giovanni Notaro, e del reggente nazionale della Cisl Medici nonché segretario confederale Ignazio Ganga.
A supportarlo nella nuova segreteria regionale ci sarà il dottor Fabrizio Pastena, eletto segretario generale aggiunto. A completare il team dirigente, le dottoresse Francesca De Stefano, Daniela Albanese e Antonella De Santis. Ai lavori congressuali ha preso parte anche l’assessore regionale alle politiche sanitarie, Nicoletta Verì.
La rinnovata segreteria proseguirà il proprio impegno sui tavoli aziendali e regionali per affrontare la grave carenza di personale negli ospedali e sul territorio, con l’obiettivo di garantire servizi sanitari efficienti per cittadini e pazienti. Il sindacato punta a giocare un ruolo attivo nelle trasformazioni in atto nella sanità regionale, proponendo nuovi modelli di integrazione tra ospedale e territorio e vigilando sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
"Riteniamo che la sanità regionale non debba limitarsi alla lotta contro la malattia – ha dichiarato Capparuccia – ma debba includere un sistema di servizi e infrastrutture adeguate per affrontare questa sfida. La tutela della salute dei pazienti deve andare di pari passo con il riconoscimento delle migliori condizioni lavorative per i medici".
Il segretario ha poi sottolineato il ruolo imprescindibile della classe medica, che anche nei momenti più difficili, come durante la pandemia, ha garantito assistenza alla comunità. "Per questo – ha concluso – la Cisl Medici continuerà a essere un interlocutore attivo con le istituzioni, promuovendo un confronto costruttivo per il bene comune e la tutela della sanità pubblica".