I consiglieri regionali sollecitano un confronto con gli assessori competenti in Sanità, Trasporti e Formazione
I consiglieri regionali Carla Mannetti (Lega), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e Vincenzo D’Incecco (Lega) hanno chiesto al presidente della Quinta Commissione, Paolo Gatti, di inserire all’ordine del giorno della prossima seduta l’audizione degli assessori e direttori competenti in Sanità, Trasporti e Formazione Professionale. L’obiettivo è affrontare le gravi problematiche che affliggono le carceri abruzzesi, tra cui aggressioni, carenze sanitarie e logistiche, e insufficienti percorsi di formazione per i detenuti.
Negli ultimi tempi, la situazione nelle strutture penitenziarie è diventata sempre più difficile. L’ultimo episodio si è verificato ieri nel carcere di Pescara, dove un detenuto di 29 anni ha tentato il suicidio mentre stava mangiando. Un mese fa, nello stesso istituto, un altro detenuto si è tolto la vita e si è verificata una rivolta violenta. Recenti aggressioni sono state segnalate anche a Vasto, dove tre agenti di polizia penitenziaria sono stati feriti. La situazione è particolarmente critica nella casa circondariale di Teramo, che è già stata oggetto di discussione da parte della Commissione Vigilanza.
Le problematiche riguardano anche i settori di competenza regionale, come la Sanità, i Trasporti e la Formazione Professionale. In particolare, si segnalano gravi carenze nella medicina penitenziaria, l’assenza di adeguati collegamenti tra gli istituti penitenziari e una mancanza di progettualità formativa per i detenuti. Per cercare di trovare soluzioni tempestive, i consiglieri hanno chiesto che vengano ascoltati gli assessori e i direttori competenti.
“Servono risposte immediate per le nostre carceri”, concludono i consiglieri regionali.