L'adesione al network europeo rafforza il settore chimico e farmaceutico, puntando su sostenibilità e innovazione
Il Consiglio regionale ha dato il via libera all'ingresso della Regione nell'associazione European Chemical Regions Network (ECRN), aprendo nuove prospettive per l'industria chimica abruzzese, con una particolare attenzione alla forte presenza del settore chimico-farmaceutico nella provincia dell'Aquila. Questa adesione, secondo l'assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, rappresenta un'opportunità strategica per il territorio.
"L'integrazione in reti produttive europee – ha sottolineato l'assessore Magnacca – facilita l'accesso a reti commerciali e di produzione che sostengono il comparto chimico. L'appartenenza all'ECRN è un'opportunità di crescita per l'industria regionale, poiché favorisce la cooperazione interregionale, lo sviluppo di politiche condivise e la partecipazione a progetti europei. Inoltre, tale adesione contribuirà a un rafforzamento del settore industriale abruzzese nel suo complesso".
L'assessore ha poi evidenziato che "il settore chimico riveste un ruolo fondamentale nell'economia regionale. Per questo motivo, il nostro impegno è volto a promuovere investimenti in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di favorire la transizione verso soluzioni produttive e processi più sostenibili, in linea con i principi dell'economia circolare".