domenica 23 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Giallo sulla morte di Andrea Prospero. La famiglia: "Qualcuno ci aiuti a capire" ico title dx

Attualità
Cronaca

I parenti chiedono chiarezza mentre proseguono le indagini sui dispositivi elettronici del giovane

"Chi sa qualcosa parli e ci aiuti a far luce su questa vicenda, che non può essere liquidata come un semplice suicidio".

È l’appello lanciato dalla famiglia di Andrea Prospero, il giovane studente universitario di Lanciano iscritto al corso di Informatica all’Università di Perugia, dove è stato ritrovato senza vita in un appartamento nel centro della città. A riportare la richiesta di chiarezza è l’avvocato Francesco Mangano, legale della famiglia, intervistato da Radio Glox. L’attenzione si concentra in particolare sui dispositivi elettronici rinvenuti nel luogo della tragedia - cellulari, schede SIM e un computer - attualmente sotto analisi da parte della polizia postale.

"La rete è uno strumento straordinario, ma nasconde anche pericoli e insidie", ha spiegato l’avvocato Mangano. Secondo la famiglia, Andrea potrebbe essere entrato in contatto con gruppi online che lo hanno portato a uno stato di ansia estrema, inducendolo ad assumere farmaci con conseguenze fatali, oppure qualcuno potrebbe averlo spinto al suicidio. I parenti escludono con fermezza che il ragazzo abbia scelto volontariamente di togliersi la vita: ritengono piuttosto che sia accaduto qualcosa che lo abbia portato alla morte.

"Andrea non era un esperto di informatica né lavorava per la Nasa o per l’FBI", ha precisato l’avvocato, riportando anche il racconto del miglior amico del ragazzo, secondo cui le sue conoscenze tecnologiche erano del tutto comuni per un giovane della sua età. Inoltre, non aveva mai mostrato segni di sofferenza psicologica o depressione, motivo per cui la famiglia e il loro legale continuano a chiedere chiarezza su ciò che è realmente accaduto.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it