sabato 22 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Lo sciopero dei metalmeccanici a Teramo: «Non ci fermeremo» ico title dx

Attualità
Cronaca
Politica

I sindacati riuniti del presidio sotto la prefettura

FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno portato avanti la mobilitazione per il rinnovo del CCNL metalmeccanici, dopo la rottura delle trattative con Federmeccanica-Assistal nel novembre 2024. La controproposta avanzata dalle controparti mette in discussione il modello contrattuale esistente, senza rispondere alle necessità dei lavoratori.

I sindacati, insieme allo sciopero, si sono riuniti questa mattina in un presidio sotto la prefettura di Teramo.

Le richieste sindacali riguardano:

Aumento salariale reale: incremento di 280 euro sui minimi contrattuali.
Miglioramento delle condizioni lavorative: riduzione dell'orario di lavoro, stabilizzazione dell'occupazione e garanzia di pari diritti negli appalti.
Contrasto alla precarietà e sicurezza sul lavoro: tutele per i lavoratori precari e interventi concreti per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Federmeccanica, anziché trattare sulle proposte avanzate da parte sindacale (dopo ampia consultazione con lavoratrici e lavoratori) fa una contro piattaforma, un altro modello contrattuale dunque, che non risponde alle esigenze di chi pretende dignità, con aumenti salariali irrisori per i lavoratrici e lavoratori. È quanto denunciano i sindacati.

Il primo sciopero in provincia di Teramo si è svolto il 7 gennaio 2025, con un presidio davanti ai cancelli della Confindustria teramana. Successivamente, gli scioperi organizzati su tutto il territorio nazionale hanno visto punte di partecipazione fino al 90% in molte aziende, segnale chiaro della volontà di lavoratrici e lavoratori di ottenere un rinnovo contrattuale equo.

Senza passi avanti, è già previsto un nuovo sciopero a marzo.

Il CCNL è fondamentale per garantire diritti e dignità nei luoghi di lavoro. È essenziale mobilitarsi ora per evitare il peggioramento delle condizioni salariali e lavorative. Invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a mobilitarsi e ad aderire allo sciopero, per il salario, per la lotta alla precarietà, per contrastare le morti sul lavoro, per la dignità del lavoro.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it