sabato 22 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx L'Aquila. Dolore cronico azzerato con la stimolazione midollare: una speranza per chi soffre ico title dx

Attualità
Cronaca

Un innovativo intervento all’ospedale aquilano restituisce qualità di vita a un paziente affetto da sindrome FBSS

Un innovativo intervento di stimolazione midollare, eseguito dal reparto di neurochirurgia dell’ospedale dell’Aquila diretto dal dottor Alessandro Ricci, ha permesso di eliminare il dolore cronico agli arti inferiori in un paziente senza dover ricorrere ai farmaci.

L’uomo soffriva di sindrome FBSS (Failed Back Surgery Syndrome), una condizione dolorosa permanente insorta dopo numerosi interventi di chirurgia vertebrale e resistente a qualsiasi trattamento farmacologico.

L’operazione ha previsto l’impianto di un elettrodo nello spazio epidurale, a diretto contatto con il midollo spinale, connesso a un generatore di impulsi sottocutaneo. Questo dispositivo trasmette una corrente elettrica modulabile dal chirurgo, che agisce su specifiche aree cerebrali coinvolte nell’elaborazione del dolore, alterandone la percezione.

Prima dell’intervento, il paziente conviveva con un dolore debilitante e insopportabile. Oggi, grazie alla stimolazione midollare, i sintomi sono completamente scomparsi. Il dispositivo, all’avanguardia e unico nel suo genere, permette una terapia personalizzabile e può essere aggiornato via Wi-Fi. Inoltre, il medico può monitorare e regolare il trattamento da remoto, interagendo con il paziente in tempo reale attraverso un software dedicato.

“La stimolazione midollare è attualmente il trattamento più efficace per il dolore resistente ai farmaci”, afferma il dottor Francesco Abbate, neurochirurgo esperto in chirurgia funzionale. “Offre risultati nettamente superiori rispetto ad altre tecniche, come termoablazione e radiofrequenza.”

Oltre a garantire un miglioramento significativo della qualità della vita, questa metodica innovativa riduce i costi legati alla terapia farmacologica, compresi quelli connessi alla dipendenza dai farmaci antidolorifici.

L’intervento rientra tra le numerose prestazioni offerte dal reparto di neurochirurgia dell’ospedale aquilano, che, sotto la direzione generale ASL di Ferdinando Romano, si occupa anche dell’impianto di pompe di infusione di morfina per il dolore oncologico e di Baclofen per la spasticità severa. Inoltre, l’unità operativa è un centro di riferimento regionale per la neuromodulazione nei disturbi del movimento (DBS), la stimolazione vagale per l’epilessia farmacoresistente e la neuromodulazione sacrale per le disfunzioni uro-rettali.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it