venerdì 21 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Mosciano. Lattanzi: “Bilancio con molte ombre, troppe incongruenze” ico title dx

Attualità
Politica

Il consigliere critica il documento approvato in Consiglio e annuncia l’invio degli atti alla Corte dei Conti

Il consigliere comunale Luca Lattanzi esprime forti perplessità sul bilancio approvato nell’ultima seduta del Consiglio di Mosciano Sant’Angelo. Secondo Lattanzi, il documento presenta spese elevate, errori materiali e incongruenze tra il piano triennale delle opere pubbliche e il bilancio di previsione. Ritenendo insufficienti le risposte fornite dall’amministrazione, ha annunciato l’invio degli atti alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica per ulteriori verifiche.

La nota completa:

"Un bilancio con molte ombre". Questo è, in estrema sintesi, il commento del consigliere Luca Lattanzi sul documento di bilancio approvato lunedì nel consiglio comunale di Mosciano Sant’Angelo. "Un bilancio che, oltre a confermare spese enormi per informatica, spedizioni postali e cancelleria che, insieme, superano i 100.000 euro, contiene degli evidenti errori materiali" sottolinea Lattanzi. "Ho chiesto lumi rispetto alla mancata presenza di alcuni capitoli di entrata e di uscita, così come ho chiesto delucidazioni sulla mancata rispondenza di piano triennale delle opere pubbliche e bilancio. Il sindaco e il vicesindaco hanno risposto in maniera non esauriente e, in alcuni casi, hanno evitato di rispondere. Ne sia esempio il totale silenzio sulle cifre non concordanti del piano delle alienazioni: nel Dup e nel piano triennale ci sono numeri sensibilmente differenti. Il delegato al bilancio Mirko Rossi ha addirittura ammesso che ci sono delle problematiche e che saranno corrette. Il problema è  che l'assessore avrebbe dovuto controllare e correggere prima! Invece, il provvedimento, palesemente irregolare, è stato approvato dalla maggioranza" prosegue Lattanzi che ha chiesto la trasmissione di tutti gli atti alla corte dei conti ed alla procura della Repubblica. "Ritengo che gli organi deputati al controllo debbano porre particolare attenzione alla mancata rispondenza tra piano triennale delle opere pubbliche e bilancio di previsione. Una rispondenza che, come previsto dalla legge, deve essere perfetta. La leggerezza dimostrata dal sindaco e dal delegato al bilancio dimostra quanto improvvisata e presuntuosa sia l'azione amministrativa portata avanti da Galiffi".

Galleria