giovedì 13 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Un progetto simbolo per Pescara: la nuova sede della Regione Abruzzo prende forma ico title dx

Attualità
Politica

Un edificio moderno, sostenibile e inclusivo, pensato per cittadini, imprese e istituzioni

La futura sede della Regione Abruzzo a Pescara sarà un edificio iconico, progettato per offrire ambienti funzionali e accoglienti sia per i dipendenti che per la cittadinanza. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, che ha illustrato i primi dettagli del progetto, sottolineandone l'importanza strategica per la città.

Sarà una struttura solida e dal forte valore architettonico, moderna e tecnologicamente avanzata, sviluppata su un’area di 16.700 metri quadrati per ospitare almeno 527 unità operative. L’iniziativa è stata presentata in una riunione presieduta dal governatore Marco Marsilio, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Pescara, Carlo Masci. Il percorso progettuale prevede un concorso in due fasi: nella prima, i candidati potranno proporre le loro idee, mentre nella seconda verranno selezionati i cinque migliori progetti.

Le linee guida per la realizzazione dell’edificio sono racchiuse in un dossier di 45 pagine, che pone l’accento sulla qualità architettonica e sull’integrazione con il contesto urbano. La nuova sede, che sorgerà nei pressi della stazione ferroviaria centrale e del capolinea dei bus, dovrà distinguersi per il suo design iconico, diventando un punto di riferimento per la città.

Oltre agli uffici, la struttura sarà concepita per favorire la partecipazione pubblica, ospitando una Biblioteca di 1.000 metri quadrati, una Sala Conferenze da 500 posti, un Auditorium da 300 posti suddivisibile in tre sale più piccole, oltre a numerose sale riunioni. Sono previsti anche spazi di rappresentanza per la giunta e il Consiglio regionale, aree destinate alla sicurezza e ambienti polifunzionali dedicati alla socializzazione.

Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità, con la creazione di terrazzi verdi, l’uso di fonti energetiche rinnovabili e un design che massimizzi la luce naturale. L’accessibilità sarà un elemento chiave, con l’eliminazione delle barriere architettoniche e la promozione della mobilità dolce per ridurre il traffico veicolare.

La procedura concorsuale per il progetto prevede una selezione iniziale basata su esperienze pregresse e proposte ideative, con l’ammissione delle cinque migliori soluzioni alla fase successiva. Successivamente, l’assegnazione dei lavori avverrà tramite appalto integrato, con un investimento previsto di circa 32 milioni di euro.

“Il percorso è avviato per dotare Pescara di una sede della Regione Abruzzo che sia rappresentativa e che contribuisca alla riqualificazione delle aree circostanti”, ha concluso Sospiri.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it