giovedì 13 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Teramo. Evento su "La coscienza: una sfida per l’IA e le neuroscienze" ico title dx

Attualità
Cultura

Appuntamento per venerdì 14 febbraio 2025, ore 18.00, presso la biblioteca diocesana

«Pellegrini di speranza»
Questo è il motto che papa Francesco ha scelto per il Giubileo 2025, in un contesto mondiale – ed europeo in particolare – segnato da una profonda mancanza di fiducia nel futuro. L’idea di progresso, o come si dice oggi di “innovazione”, sembra generare inquietudine in chi si sente dominato da poteri economici, politici, mediatici e scientifico-tecnologici su cui pare non poter avere alcun controllo.

Giornata culturale: "La coscienza: una sfida per l’IA e le neuroscienze"
Questa iniziativa vuole offrire un punto di resistenza e speranza. La coscienza umana, con i suoi molteplici aspetti e funzioni, sembra infatti non poter essere ridotta a un algoritmo o alla sola fisiologia neuronale. In particolare, l’esperienza in prima persona, quella che ciascuno di noi vive nel rapporto con il mondo, resiste a ogni tentativo di ingabbiamento.

È davvero così?

Ne discuteremo insieme a:

Monica Mazza – Professoressa ordinaria di Psicometria, specialista in Neuropsicologia clinica e Psicofisiologia presso l’Università de L’Aquila
Aniello Russo Spena – Ingegnere, membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e della European Academy of Sciences and Arts
Un linguaggio accessibile per tutti
L’incontro sarà aperto a tutti coloro che desiderano approfondire questi temi attraverso un linguaggio chiaro e comprensibile. Un’occasione per aprire nuovi sentieri di speranza in un futuro che, in qualche modo, stiamo già vivendo.

Per informazioni:
Don Carlo Farinelli – 346 7210309
Don Giovanni Giorgio – 340 7058797

Galleria