Apposite aree riconoscibili dai cartelli con posacenere a forma di sigaretta
Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione Plastic FreeNereto si dota di due “smoking area”.
Le “smoking area” sono aree attrezzate con raccoglitori dedicati: installate in piazza Cavour e piazza Marconi, luoghi nevralgici di Nereto, sono riconoscibili grazie agli appositi cartelli blu “Area fumatori” recanti i loghi del Comune di Nereto e di Plastic Free, insieme ai contenitori BIN a forma di sigaretta per la raccolta di rifiuti specifici quali i mozziconi di sigaretta.
“Insieme a Plastic Free abbiamo da tempo avviato un percorso per promuovere la tutela ambientale attraverso il raggiungimento di molteplici obiettivi e la sensibilizzazione a diverse tematiche come l’abbandono dei rifiuti, la pulizia delle nostre strade, l’importanza della raccolta differenziata: questa iniziativa, che abbiamo sposato subito, vuole diffondere il valore e l’importanza di proteggere l’ambiente attraverso un gesto semplice, ma importante, come lo smaltimento dei mozziconi di sigaretta in modo responsabile”.
Stando alle stime di Plastic Free ogni anno in Italia 14 miliardi di mozziconi di sigarette finiscono nell’ambiente, un rifiuto che contiene 4mila sostanze chimiche e che impiega 15 anni per degradarsi. Durante questo lento smaltimento rilascia sostanze e tossine che hanno serie ripercussioni sull’ambiente e gli ecosistemi marini. Sappiamo anche che il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi di sigarette, che finiscono in mare, nei torrenti, e vengono inghiottiti da uccelli e animali provocandone avvelenamento e/o soffocamento.
“Siamo consapevoli che ogni gesto, anche il più piccolo, può salvaguardare la natura, questo è un gesto fondamentale, che può tutelare l’ambiente e gli spazi urbani. Colgo l’occasione per ricordare che anche Nereto è tra i 16 Comuni virtuosi d’Abruzzo che verranno premiati nella cerimonia “Comune Plastic Free 2025” dell’8 marzo a Napoli. Ringrazio per l’impegno e il lavoro che da sempre svolge il referente regionale dott. Luca Di Carlantonio, e gli rinnovo la vicinanza come amministrazione nel cammino per un futuro più pulito e sostenibile”.