giovedì 13 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Sanità. L'Abruzzo tra le regioni che perdono più pazienti e risorse ico title dx

Attualità
Cronaca

Il saldo negativo della mobilità sanitaria supera i 100 milioni di euro, confermando il divario con il Nord

L’Abruzzo figura tra le regioni italiane con il più alto saldo negativo nella mobilità sanitaria, ovvero la differenza tra le spese sostenute per le cure ricevute dai residenti fuori regione e le risorse incassate per l’assistenza fornita a pazienti provenienti da altri territori.

Secondo il Report 2022 della Fondazione Gimbe, il deficit della regione ammonta a 104,1 milioni di euro, collocandosi tra le realtà con un saldo passivo definito “rilevante”, insieme a Lazio (193,4 milioni), Puglia (230,2), Sicilia (241,8), Calabria (304,8) e Campania (308,4).

L’analisi si basa su tre principali fonti: i dati economici aggregati del Riparto 2024, che fotografano la mobilità attiva e passiva; i flussi dei Modelli M trasmessi dalle Regioni al Ministero della Salute, utilizzati per valutare l’attrattività delle strutture pubbliche e private nei diversi ambiti di assistenza; e infine il Report Agenas, che offre un focus su ricoveri e prestazioni ambulatoriali.

Dai dati emerge che l’Abruzzo si posiziona al dodicesimo posto per crediti legati alla mobilità attiva, con un valore compreso tra 0 e 200 milioni di euro, e registra debiti superiori ai 200 milioni di euro per la mobilità passiva. Inoltre, il 43,9% delle prestazioni sanitarie erogate in mobilità proviene da strutture private accreditate, un dato inferiore alla media nazionale del 54,4%.

Il quadro nazionale mostra un forte squilibrio tra Nord e Sud: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto assorbono il 94,1% del saldo attivo della mobilità sanitaria, mentre il peso maggiore dei debiti ricade su Abruzzo, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Puglia, che insieme rappresentano il 78,8% del saldo passivo. Complessivamente, nel 2022 la mobilità sanitaria interregionale ha toccato la cifra record di 5,04 miliardi di euro, con un incremento del 18,6% rispetto al 2021 (4,25 miliardi). I dati Gimbe confermano il crescente squilibrio tra le regioni settentrionali, capaci di attrarre pazienti da altre aree, e il Mezzogiorno, da cui continua a registrarsi un’emorragia di pazienti e risorse economiche.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it