giovedì 13 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Caso Rosangeles. Luciani: «Mi sono dimesso», ma il suo nome risulta dal RUNTS ico title dx

Attualità
Cronaca
Politica

Per l'assessore nessun conflitto di interessi: l'iscrizione fatta con il suo nome la chiarirà col presidente

Dopo il caso sollevato ieri dal collega I due Punti, sul presunto conflitto di interessi in cui sarebbe coinvolto l'assessore al Comune di Roseto degli Abruzzi Francesco Luciani, per il suo ruolo all'interno dell'associazione Rosangeles destinataria di fondi comunali, questa mattina abbiamo preso parte alla conferenza stampa organizzata dal Sindaco Mario Nugnes accompagnato dalla maggioranza compreso, ovviamente, lo stesso assessore Luciani. 

L'assessore è stato accusato di far parte del consiglio direttivo dell'associazione Rosangeles, che ha presentato alcuni progetti al Comune e che sono stati dallo stesso ente finanziati, attraverso una delibera di giunta che porta il voto favorevole all'unanimità dei presenti: e tra i presenti c'è proprio Luciani. L'assessore a sua difesa ci ha mostrato un foglio stampato (in galleria), in cui è riportata la sua mail di dimissioni dal consiglio direttivo datata 15 marzo 2024, quattordici giorni dopo la costituzione dell'associazione, in cui si legge della sua volontà "al fine di scongiurare eventuali e future incompatibilità con la mia attuale carica politica". Su questro foglio è riportato anche il verbale dell'assemblea dei soci di Rosangeles che si sono riuniti il 16 marzo deliberando l'accoglimento delle dimissioni e l'elezione di un altro membro. 

Pur volendo con tutte le nostre forze prendere per buono questo foglio, su cui risulta un numero di protocollo assegnato dal comune di Roseto 0023787 del 28 maggio 2024 (perché da metà marzo si protocolla a metà maggio?), non abbiamo potuto desistere dal far notare all'assessore che nel Registro Unico del Terzo Settore istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, risulta membro del consiglio direttivo. Non solo. La richiesta di iscrizione al RUNTS risulta protocollata in data 11 aprile 2024. Quasi un mese dopo la lettera di dimissioni che ci è stata presentata. E perché il presidente dell'associazione ha inoltrato l'istanza di iscrizione al RUNTS senza eliminare il nome di Luciani se si era dimesso? Perché alla data di iscrizione, 7 novembre 2024, e ancora oggi, sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore risulta l'assessore Luciani nel consiglio direttivo. Per l'assessore sarà stata una svista del presidente, Federica Marini. Può capitare. Abbiamo provato a contattarla per avere la sua versione dei fatti ma al momento non ci ha risposto e, anche con un messaggio inviatole, non siamo stati ricontattati. Siamo ovviamente e con piacere a disposizione nel caso in cui voglia commentare o rispondere alle nostre domande.

Un'altra questione che ci ha fatto sorgere qualche dubbio è anche la possibilità per un'associazione non iscritta al RUNTS di poter partecipare a bandi e avvisi pubblici e reperire fondi pubblici. Il Codice del Terzo Settore prevede l'obbligatorietà dell'iscrizione al Registro per poter contrarre con la PA, quantomeno al momento in cui viene erogato il finanziamento, ma così non ci sembra sia stato. La delibera di giunta in cui si concede, ad esempio, il 50% del contributo richiesto di 15mila euro per Transumare Fest, riporta la data del 5 luglio, mentre l'iscrizione al Registro ribadiamo esserci stata il 7 novembre.  E la fase temporanea in cui si è in attesa dell'iscrizione, non equivale all'iscrizione. 

Anche questo aspetto però, «sarà da vedere». Al di là degli scontri politici tra maggioranza e opposizione, noi ci aspettiamo una spiegazione dal presidente dell'associazione per capire perché l'assessore risulta iscritto se aveva presentato le dimissioni. E questo è un aspetto che, anhe se l'assessore avrebbe voluto liquidare «in due secondi», non è stato affatto liquidato.

Da canto suo Luciani ha dichiarato di essere totalmente sereno, appoggiato dal Sindaco e dalla giunta, di non capire «perché si parli di conflitto di interessi dal momento che nessuno si è intascato nulla dall'attività portata avanti dall'associazione, che anzi va ringraziata perché ha incentivato l'economia e il turismo. Magari molti ragazzi sarebbero andati in altri comuni se non ci fosse stato il festival». Avrebbe potuto astenersi però dall'approvare i progetti e dall'erogare i contributi visto che, anche se dimesso, è stato tra i soci fondatori dell'associazione? «Avrei potuto ma perché farlo se non ho niente da nascondere?». 

In foto un momento ilare in cui Nugnes ha chiesto a Luciani di firmare metaforicamente la sua ricandidatura per le prossime elezioni. 

 

ns

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it