martedì 11 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Scritte contro il convegno sulle foibe a Giulianova. Pace: “Atto vile e vergognoso” ico title dx

Attualità
Politica

Il presidente del Comitato 10 Febbraio: “Difendere la memoria è un dovere”

“Un atto vandalico di estrema gravità”: così Fabio Pace, presidente regionale del Comitato 10 Febbraio, ha commentato l’episodio avvenuto a Giulianova (Teramo), dove ignoti hanno imbrattato l’esterno della sala Buozzi con scritte come “No al revisionismo”. Proprio in quella sede si sarebbe svolto l’incontro “Io ricordo”, organizzato da Fratelli d’Italia per commemorare le vittime delle foibe.

Pace, in una nota, ha ribadito l’importanza del Giorno del Ricordo, definendolo “un’occasione per rendere giustizia a migliaia di italiani abbandonati nel momento più tragico della loro storia”. Ha sottolineato come uomini, donne e bambini furono brutalmente uccisi dai partigiani titini “per il solo fatto di essere italiani”.

Condannando con fermezza l’accaduto, Pace ha dichiarato: “Quanto avvenuto a Giulianova prima dell’incontro dedicato alle foibe non può restare impunito. Negare questi crimini è un’azione moralmente inaccettabile. Chi tenta di cancellare questa tragedia si rende complice di un’ingiustizia storica”.

Il presidente del Comitato 10 Febbraio ha poi evidenziato la necessità di trasmettere la memoria alle nuove generazioni, affinché tragedie simili non si ripetano: “Non arretreremo di fronte a gesti vili come questo e continueremo a far conoscere la verità sulle sofferenze dei 20mila italiani infoibati al confine orientale. Per troppi anni questa storia è stata nascosta e cancellata, ma il nostro impegno resta incrollabile".

Galleria