Ecco come saranno strutturate le cinque serate tra musica, ospiti d’eccezione e sorprese
Si alza il sipario su Sanremo 2025: il festival debutta con la prima serata che vede protagonisti i 29 Big in gara e un superospite d’eccezione, Jovanotti.
Ad aprire la kermesse, oggi 11 febbraio, un omaggio emozionante a Ezio Bosso con l’orchestra diretta da Pinuccio Pirazzoli che reinterpreta Following a Bird, il brano che il maestro portò all’Ariston nel 2016. Seguono le esibizioni di tutti i 29 artisti, valutati dalla Giuria della Sala Stampa dell’Ariston Roof. A fine serata, Carlo Conti svela i primi cinque artisti più votati, senza ordine di classifica. Accanto a lui, due volti amatissimi della TV: Antonella Clerici e Gerry Scotti, al suo debutto al festival. In scena anche un forte messaggio di pace con Noa e Mira Awad, che duettano su Imagine. Intanto, in piazza Colombo, spazio alla musica di Raf.
Mercoledì 12 febbraio entra in gioco il televoto. Si esibisce la metà dei Big (14 o 15) con votazioni divise tra il pubblico a casa (50%) e la Giuria delle Radio (50%). Alla fine della serata, altri cinque artisti ottengono un riconoscimento, sempre senza ordine di classifica. Inizia anche la competizione delle Nuove Proposte, con due sfide a eliminazione basate su Televoto (34%), Radio (33%) e Stampa (33%). Sul palco sfilano Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, mentre Damiano David è il superospite. Presenti anche i cast del film Follemente e delle fiction Rai Belcanto e Champagne – Peppino di Capri. A esibirsi in piazza Colombo è BigMama.
Giovedì 13 febbraio è il turno dell’altra metà dei Big. Il meccanismo di votazione resta invariato: Televoto e Giuria Radio determinano la classifica parziale, con l’annuncio di altri cinque artisti più votati. Sul palco tre primedonne: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Tra gli ospiti internazionali spiccano i Duran Duran, mentre Iva Zanicchi riceve il premio alla carriera. Spazio anche al Teatro Patologico e alla sua innovativa rappresentazione. In piazza Colombo suona Ermal Meta. Questa è anche la serata che incorona il vincitore delle Nuove Proposte.
Venerdì 14 febbraio, il festival celebra la serata delle cover e dei duetti. Il voto – sempre suddiviso tra Televoto, Radio e Sala Stampa – decreta il vincitore della serata, senza impatto sulla classifica generale. A co-condurre sono Mahmood e Geppi Cucciari. Protagonisti anche sei attori di Mare Fuori, mentre Paolo Kessisoglu e sua figlia regalano un momento musicale dedicato al tema del rapporto genitori-figli. In piazza Colombo spazio a Benji & Fede.
Sabato 15 febbraio gran finale all’Ariston. Carlo Conti è affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan per la serata decisiva. Tutti i 29 Big tornano sul palco e i voti della serata vengono sommati a quelli delle tre serate precedenti per definire la classifica generale. I primi cinque artisti accedono a una nuova votazione, che decreterà il vincitore di Sanremo 2025.
Nel corso della serata, Antonello Venditti riceve il premio alla carriera. Tra gli ospiti, Edoardo Bove, giovane calciatore della Fiorentina che ha affrontato un delicato intervento, e Vanessa Scalera, pronta a tornare su Rai1 con la terza stagione di Imma Tataranni.
Cinque serate di musica, emozioni e spettacolo che promettono di lasciare il segno.