martedì 11 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Delfico al Forti, Antonetti: «Troviamo un lavoro a Sindaco e Presidente della Provincia» ico title dx

Attualità
Politica

Il consigliere di opposizione critica la gestione della questione Delfico da parte di Provincia e Comune di Teramo

ASCOLTA ANTONETTI

Il 15 gennaio intervistavamo il consigliere provinciale Flavio Bartolini, in merito ai controlli ricevuti nel cantiere del Forti, dopo l'esposto presentato dal consigliere Carlo Antonetti sui lavori che la provincia stava portando avanti nell'area, qualificati come manutenzione ordinaria e che in realtà risultavano essere straordinari. Bartolini ci aveva detto che la Provincia aveva sanato l'incompletezza tramite la SCIA in sanatoria (Segnalazione Certificata di Inizio Attività in sanatoria) e il pagamento di una sanzione di 1000 euro. La Scia è servita per quei lavori preparatori per l'intervento vero e proprio di posizionamento dei musp in cui sorgerà il nuovo convitto. Per quest'ultima operazione si dovrà attendere il permesso di costruire da parte del comune, che dovrà passare al vaglio del consiglio comunale.

Su questo punto in particolare è intervenuto oggi in conferenza stampa il consigliere comunale di opposizione Carlo Antonetti, che ha accusato Provincia e Comune di aver fatto scendere sulla questione Delfico un «silenzio assordante», e in particolare la Provincia di aver iniziato dei lavori »bluff, senza nessuna autorizzazione in mano». «Mentre Teramo e i teramani continuano a ricevere danni e schiaffi in faccia da una pessima e sprezzante Amministrazione (folli cordoli in via Po, mancata ricostruzione pubblica, immobilismo totale, desertificazione e abbandono, anche di negozi, del centro storico, e tanto altro) la Città deve scoprire che quello che da ormai quattro mesi il Presidente della Provincia e il Sindaco di Teramo ci stanno raccontando sono delle colossali e pericolose “supercazzole” e prese in giro!».

Antonetti ricostruisce poi la vicenda: «Il 3 gennaio 2025, il Presidente della Provincia di Teramo ha annunciato l’inizio dei lavori nell’area esterna dell’Istituto Forti per la realizzazione della Scuola jolly destinata al Convitto Nazionale Delfico, senza previa condivisione con la città. L’8 gennaio, ho richiesto verifiche sulla regolarità dei lavori, poiché formalmente indicati come “manutenzione ordinaria del campo di basket”, senza menzionare la costruzione dei MUSP. L’8 gennaio, il Genio Civile ha confermato l’assenza di richieste relative all’intervento. Il 16 gennaio, il Comune di Teramo ha rilevato che, al momento del sopralluogo del 14 gennaio, non era pervenuta alcuna autorizzazione o concessione, mentre il giorno successivo è stata depositata una comunicazione di inizio lavori per un intervento di manutenzione straordinaria del campo di basket. È stata inoltre presentata una richiesta di permesso di costruire per i MUSP, ma la sua approvazione richiede il voto del Consiglio Comunale».

«Il 23 gennaio, il Comandante dei Vigili Urbani ha riferito di un sopralluogo avvenuto il 15 gennaio, ma a quel punto i lavori sotterranei erano già stati eseguiti, rendendo difficile un controllo accurato. La Provincia ha dunque ufficializzato l’inizio dei lavori solo il giorno stesso del sopralluogo del 14 gennaio, sollevando dubbi sulla trasparenza dell’operazione. Inoltre, lo stesso 31 dicembre 2024, la Provincia ha adottato sia la determina per la manutenzione ordinaria del campo da basket, sia quella per la costruzione dei MUSP, generando perplessità sulla gestione dei fondi pubblici. I lavori di fatto sono iniziati senza autorizzazioni, senza il via libera degli enti competenti e senza l’approvazione del Consiglio Comunale. La triste verità è che questi due personaggi, che in realtà vanno d’amore e d’accordo, stanno mal utilizzando e spendendo gli ingenti fondi pubblici a disposizione distruggendo la nostra bellissima città, il senso di appartenenza, di identità e di orgoglio dei cittadini e la gioia di viverci. Rivolgo un accorato appello ai cittadini: troviamogli al più presto un altro lavoro!».

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it