giovedì 06 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Silvi onora la memoria: proposte due vie per le vittime di Genocidio e delle Foibe ico title dx

Attualità
Cronaca
Politica

Il progetto dell’Amministrazione comunale per sensibilizzare la cittadinanza sui crimini storici

Il sindaco Andrea Scordella e l’assessore agli Affari Sociali Beta Costantini nei giorni scorsi hanno depositato in Comune la proposta di intitolazione di due vie cittadine, una alle “Vittime di genocidio” e l’altra ai “Martiri delle Foibe”. “Intitolare una strada alle vittime dei genocidi avvenuti in tutto il mondo, in particolare nel secolo scorso – ha dichiarato il sindaco Scordella – significa riconoscere e condannare ufficialmente gli atti criminosi commessi dagli Stati, in       nome di una distorta concezione del sovranismo inteso come giustificazione di atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un popolo, un gruppo etnico, razziale o religioso intesi come tali, puntando all’annullamento dei valori e dei documenti culturali, mediante il genocidio. Dedicare una strada, una piazza o un edificio pubblico di forte interesse e rappresentatività è il segno tangibile che chi governa la città riconosce, interpretando i sentimenti dell’intera collettività cittadina, la necessità di fissare definitivamente nella memoria della città e di tutti i cittadini gli orrendi crimini commessi in nome di odi etnici, razziali, religiosi e nazionalismi esasperati. Il genocidio, non a caso, è un crimine riconosciuto a livello internazionale”. “Nonostante le tante campagne di informazione organizzate in tutto il mondo e ampiamente diffuse su tutti i grandi e piccoli media – ha detto l’assessoreal Sociale Costantini – è incredibile come ancora oggi in diverse parti del mondo, Italia compresa, possano esistere movimenti e gruppi che inneggiano ai governi nazionali totalitari che nel secolo scorso, e persino anche ai nostri giorni, si sono tristemente distinti per odio razziale, religioso, etnico e culturale. L’obiettivo che vogliamo perseguire con questa semplice ma significativainiziativa, è quello di gettare nella nostra città un piccolo seme capace di sensibilizzare soprattutto i giovani su problemi grandi che, purtroppo, tengono in apprensione molte regioni del mondo che stanno rischiando di essere le nuove vittime del genocidio e dell’odio razziale e religioso”.Il sindaco Scordella e l’assessore Costantini nella loro proposta hanno suggerito di individuare le vie da denominare alle vittime del Genocidio e ai Martiri delle Foibe nella zona adiacente il Parco4 Novembre dove c’è il Monumento ai Caduti.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it