"Centralità alle questioni strategiche e alla competitività"
l presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stato rieletto oggi come presidente del gruppo dell'Ecr nel Comitato europeo delle Regioni nel corso della riunione costitutiva che si è tenuta a Bruxelles. L'agenda dei conservatori per il nuovo mandato si concentrerà sul "restituire centralità alle questioni strategiche che riguardano la sovranità europea, la capacità delle nostre imprese di essere competitivi nei mercati globali", ha assicurato Marsilio dopo la nomina.
"Dopo un mandato che si è caratterizzato "per delle politiche che hanno di fatto fatto deragliare l'Europa e che hanno messo in condizioni di svantaggio competitivo nei confronti degli altri grandi player mondiali, ora c'è bisogno di una diversa consapevolezza", ha osservato il presidente dell'Abruzzo, prendendo atto che anche le istituzioni di Bruxelles "cominciano a capire alcuni dei temi che noi abbiamo lungamente sollevato in passato quando abbiamo invocato un'Europa che abbia meno ossessione" per le regole e che sia "meno vincolistica" ma più unita "sulle grandi questioni strategiche: il rilancio dell'industria e della competitività delle imprese, la tutela della sovranità alimentare e dell'agricoltura, la difesa dei confini, a cominciare dalla sicurezza dei confini esterni dell'Unione e la forte cooperazione anche militare tra gli stati europei per garantire sicurezza, pace, benessere, crescita e sviluppo economico all'Europa", ha menzionato.