mercoledì 05 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Emergenza influenza. In Abruzzo e altre regioni Pronto Soccorso al limite ico title dx

Attualità
Cronaca

L’ondata di contagi sta paralizzando le strutture sanitarie, con medici e ambulatori sommersi dalle richieste

Negli ultimi giorni, l’aumento dei contagi influenzali sta mettendo sotto forte pressione gli ospedali, con molti pazienti bloccati nei Pronto Soccorso in attesa di un posto letto nei reparti. A segnalare la situazione critica è Lorenzo Palleschi, presidente della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot), che esprime preoccupazione per il sovraffollamento delle strutture sanitarie.

“Stiamo assistendo a un incremento significativo dei casi di influenza con complicanze polmonari, che possono presentarsi sia come infezioni virali interstiziali sia come sovrainfezioni batteriche”, dichiara Palleschi all’Ansa.

Le regioni più colpite dall’ondata influenzale includono Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna. “I principali Pronto Soccorso delle grandi città sono ormai al limite, con il fenomeno del boarding che costringe i pazienti stabilizzati a rimanere in attesa di un ricovero in reparto. In alcuni casi, si sono registrati anche fermi delle ambulanze a causa della saturazione dei posti”, aggiunge. Anche la medicina territoriale sta risentendo della situazione.

“Ambulatori, studi medici e visite a domicilio sono sottoposti a un carico di lavoro eccezionale”, sottolinea Alessandro Rossi, presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie.

Sebbene la crescita dei casi sia stata più graduale rispetto allo scorso anno, il numero complessivo di contagi ha ormai raggiunto livelli elevati, con un forte impatto sulla medicina di base, sempre più centrale nelle richieste di assistenza da parte dei pazienti.

Galleria