martedì 04 febbraio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx L’Abruzzo conquista gli stranieri: boom di richieste per l’acquisto di case ico title dx

Negli ultimi quattro anni richieste aumentate del 39,71%, con Stati Uniti, Regno Unito e Germania in testa

L’Abruzzo continua a essere una delle mete preferite dagli stranieri che desiderano acquistare una casa in Italia. La regione registra numeri in costante crescita: negli ultimi quattro anni, le richieste di immobili da parte di acquirenti internazionali sono aumentate del 39,71%.

Secondo l’ultimo report di Gate-away.com, portale specializzato nella vendita di case a clienti esteri, nel 2024 sono gli americani a dominare la classifica con il 32,45% delle richieste. Seguono i britannici con il 14,31%, mentre la Germania si posiziona al terzo posto con l’8,06%, in crescita del 19,47% rispetto all’anno precedente.

Anche gli italiani contribuiscono alla domanda con il 6,57% delle richieste, generate da cittadini residenti all’estero che, soggiornando in Abruzzo, decidono di valutare un acquisto. "Questo dato – commenta Simone Rossi, co-fondatore di Gate-away.com – dimostra come l’interesse per il territorio nasca spesso durante una visita o una vacanza, offrendo un’opportunità importante sia per chi vende immobili sia per le agenzie del settore".

Altri mercati in crescita sono la Francia, con un aumento del 7,32% rispetto al 2023, e Israele, che registra un balzo del 35,59%.

Le zone più richieste
A livello provinciale, Chieti si conferma la destinazione più ambita, attirando il 42,71% delle richieste. Seguono Pescara (22,41%), Teramo (18,52%) e L’Aquila (16,36%).

Sul piano comunale, la preferenza degli stranieri si orienta verso piccoli borghi e realtà locali affascinanti. Il comune più richiesto è Roccaspinalveti (Chieti) con il 5,16% delle richieste, seguito da Penne (2,96%) e Caramanico Terme (2,6%), entrambi in provincia di Pescara. Atri (Teramo), Ortona (Chieti) e Silvi (Teramo) completano la classifica. Spicca la performance di Montefino (Teramo), che ha visto un incremento del 97,22% rispetto all’anno precedente.

Le tendenze del mercato
Gli acquirenti internazionali prediligono case indipendenti (21,59%), seguite dalle abitazioni in campagna (13,09%) e dai casolari (8,84%). La maggior parte degli acquirenti cerca immobili già ristrutturati o abitabili (68,86%), con dimensioni superiori ai 120 mq nel 54,75% dei casi.

Per quanto riguarda il budget, il 68,02% delle richieste riguarda immobili fino a 100.000 euro, mentre il 18,94% si concentra sulla fascia tra 100.000 e 250.000 euro. Gli acquisti sopra il milione di euro sono limitati all’1% del totale.

Il valore medio degli immobili richiesti nel 2024 si attesta a 142.287 euro, segnando un incremento del 5,95% rispetto all’anno precedente.

L’Abruzzo, con il suo mix di natura, tradizione e prezzi competitivi, si conferma dunque una delle regioni più attrattive per gli investitori esteri in cerca di una casa in Italia.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it