domenica 30 giugno 2024     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Il 29 giugno a Roma un tavolo per l’emergenza morti in carcere ico title dx

Attualità
Cronaca

Saranno presenti anche i familiari di Patrick Guarnieri

Il 29 Giugno  a Roma alle ore 14:00 VIA BALDOVINETTI si svolgerà un tavolo per Emergenza MORTI in Carcere presenti Familiari delle Vittime D ITALIA tra cui i Familiari di Patrick Guarnieri ,  numerosi esponenti Politici , associazioni  e rappresentanti di Sindacati.
A prendere parte a sostegno dell iniziativa il Presidente del Coordinamento Codice Rosso il Presidente dei Diritti umani dei detenuti Nagidia Di Rocco e l Associazione Abbattiamo le Mura , Asperger Abruzzo
Che hanno accolto la denuncia e il grido di rabbia di  familiari delle vittime di tutta l  Italia mettendo a disposizione legali e tecnici per far emergere la VERITA e la GIUSTIZIA
 IL Tavolo OLTRE a dare solidarietà e assistenza legale è mirata a un progetto che verrà presentato in Parlamento per dire Basta alle morti in carcere e ai Diritti umani negati e a sostenere ciò  che la Comunità Europea stabilisce per la detenzione carceraria e per i casi pilota pene alternative per gli individui affetti  da patologie incompatibili con il sistema carcerario.
Non c'è più tempo e nella giornata di sabato iniziano le raccolte delle firme.

Nagidia Di Rocco Presidente dei diritti umani dei detenuti afferma che “Le carceri Italiane sono tra le peggiori d Europa. Una sconfitta per quella che era una Nazione Faro e Culla di Diritti e Civiltà”.

Il Coordinamento Codice Rosso ribadisce che si tratta di un tragico bollettino ad oggi sono 101 i morti di cui 52 dichiarati morti per suicidio  solo pochi hanno un inchiesta aperta . Come il tragico caso del giovane ventenne Patrick Guarnieri morto nel Carcere di Castrogno e dall inizio dell anno sono  4 i detenuti morti nel Teramano un indice altissimo 

.Ass.Abbattiamo le Mura SOLIDARIETÀ CON I DETENUTI DI REGINA CELI IN PROTESTA PER I DIRITTI

Da due giorni i detenuti del carcere romano di Regina Coeli sono in protesta per le condizioni disumane in cui versa il penitenziario.
Celle da due diventate da sei: da due brande sono passate prima a quattro ora a sei.

Coordinamento Codice Rosso

Galleria