sabato 29 giugno 2024     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Verso la conclusione i lavori di completamento della ciclovia adriatica tra Silvi e Città S. Angelo ico title dx

Attualità
Politica

L'obiettivo è quello di creare un collegamento strategico tra i due comuni limitrofi

Silvi. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione del tratto di pista ciclabile che collega il territorio di Silvi con quello di Città S. Angelo nella zona del ponte sul torrente Piomba. Il progetto prevede la realizzazione di un tratto di pista ciclabile, nel Comune di Silvi (TE), compreso tra l’innesto di Via Saline, ed il ponte sul fiume “Piomba”, a confine con il Comune di Città Sant’Angelo (PE) e si pone come principale obiettivo, quello di riconnettere tratti della “Ciclovia Adriatica” di progetto, al fine di creare un percorso continuo che permetterà una fluida percorrenza in un’area strategica di collegamento tra i due comuni limitrofi. Ora i due Comuni possono finalmente avviare le procedure di assegnazione dell’appalto dei lavori di completamento del collegamento tra le due sponde del Piomba e l’aggancio dei tratti di pista ciclabile già realizzati da ciascun Comune. “Stiamo mettendo la parola fine – ha dichiarato il vicesindaco Luciana Di Marco, delegata ai Lavori Pubblici - alla lunga storia della realizzazione di un’opera pubblica inizialmente concepita come strada carrabile alternativa/parallela di collegamento tra Silvi e Città S. Angelo che aveva il compito di alleggerire il traffico sulla SS 16 problematico a causadelle migliaia di auto che percorrevano giornalmente il tratto di strada tra Silvi sud e il vecchio ponte sul Saline. Al traffico già di per sè caotico e rallentato si aggiungeva quello delle tante auto e dei mezzi pesanti che si immettevano, nelle due direzioni di marcia, entrando o uscendo dall’A/14 nel casello Pescara Nord. Nelle ore di punta della mattina, in cui migliaia di lavoratori si recavano per lavoro a Pescara, e del pomeriggio quando tornavano verso casa, per percorrere i tre chilometri che dividono i due Comunii cui territori segnano il confine tra le province di Teramo e Pescara i mezzi impiegavano, talora, oltre 45 minuti, con conseguenze altrettanto gravi e pericolose per la salute dei cittadini per via del forte inquinamento da gas di scarico e per la sicurezza pubblica. Silvi e la Provincia di Teramo – ha tenuto a precisare Luciana Di Marco - con la realizzazione del ponte sul Piomba avevano esaurito regolarmente il loro compito previsto nella convenzione iniziale. Solo successivamente si è addivenuti alla determinazione di aggiungere, a fianco della strada carrabile, il congiungimento dei tratti di pista ciclabile di Silvi e Città S. Angelo, per il fatto che la Provincia di Pescara e il Comune di Città S. Angelo hanno provveduto a realizzare prima il tratto ciclabile e ora stanno ultimando la strada carrabile. Ora per completare il tratto di ciclovia adriatica che interessa i nostri due Comuni non resta che affidare i lavori del tratto di accesso alla ciclabilea nord verso Silvi. Ritengo che i tempi di realizzazione saranno brevi”.

Galleria

Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715

Direttore Responsabile: Nikasia Sistilli
Società editrice: ORBIS s.r.l.
Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249
Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE

+39.347.3268683

redazione@iltrafiletto.it
direzione@iltrafiletto.it
commerciale@iltrafiletto.it