"E' segno di onestà intellettuale riconoscere i meriti degli altri"
"Notizia positiva quella della sentenza sui derivati che ha condannato le banche Bnl e Unicredit al pagamento di 2 milioni di euro in favore del comune di Teramo", commenta il candidato alle regionali 2024 Dodo Di Sabatino, "testimonia il buon operato e la lungimiranza messi in campo nel passato. A queste somme si aggiungono poi quelle che erano state accantonate per l'eventuale soccombenza, quindi sicuramente il risultato raggiunto è importante. Il merito però dovrebbe essere ascritto alla giunta Brucchi, in pochi credevano a questa operazione che oggi ha portato a un risultato straordinario. La buona politica si deve sempre ricordare, mi spiace che il sindaco D'Alberto abbia perso l'occasione per restituire la verità ai cittadini oltre all'educazione e al rispetto istituzionale. Perché non riconoscere i meriti degli altri?". Un cenno poi anche ad altri risultati frutto secondo Di Sabatino della stessa lungimiranza: "Oggi possiamo parlare di circa 10 milioni che il comune si ritrova perché abbiamo sempre ragionato con le difficoltà di bilancio: difficoltà che oggi non ci sono, lo riconosco, oggi le condizioni sono migliori. Ma ricordo ad esempio, oltre ai 2 milioni ottenuti dalla sentenza e agli altri 2 messi da parte in caso di soccombenza, la polizza assicurativa che mettemmo in campo contro i rischi da sisma e che ha prodotto 5 milioni di euro di ristoro sempre grazie alla nostra lungimiranza. Sarebbe bastato solo ricordarlo".