lunedì 01 luglio 2024     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Teramo inaugura l'ufficio IAT per i turisti: tre ambienti per città, mare, montagna e realtà virtuale ico title dx

Attualità
Cronaca

I visitatori potranno sperimentare il tour virtuale della città attraverso i caschi di ultima generazione

GUARDA IL SERVIZIO

È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del Sindaco Gianguido D'Alberto, dell'Assessore con delega al turismo e alla cultura Antonio Filipponi, dell'Assessore regionale al turismo Daniele D'Amario, del Presidente del Cope Filippo Lucci e del Presidente della DMC Hadriatica Giammarco Giovannelli. L'ufficio I.A.T. (informazione e accoglienza turistica) e visitors' centre del Comune di Teramo. Ospitato nei locali di via Carducci n.17, al pianoterra del palazzo della Biblioteca "Delfico", rappresenta il punto d'informazione, per turisti e cittadini, per la promozione e valorizzazione del territorio locale, sotto l'aspetto storico, culturale, artistico, paesaggistico ed enogastronomico. La struttura è articolata in tre ambienti: uno dedicato alla montagna, un secondo al mare e un altro alla città capoluogo, con allestimenti che ricostruiscono le atmosfere dei luoghi che descrive, realizzati al fine di connotare Teramo al centro delle politiche di promozione turistica dell'intero territorio. Lo IAT si occuperà della gestione di eventi, attività, tour e proposte commerciali di destinazione e di prodotto. La gestione dell'ufficio è stata affidata alla DMC Hadriatica, società che si occuperò di fornire informazioni dettagliate sul territorio, promuovere le attività culturali e guidare i visitatori alla scoperta delle bellezze locali. L'obiettivo è di trasformare il centro informazioni in un vero e proprio hub dei servizi turistici. Inoltre, mediante i fondi europei acquisiti nell'ambito del progetto Hercultour, a valere sul Programma di Cooperazione territoriale Italia-Croazia, il Consorzio Punto Europa ha finanziato l'allestimento completo degli arredi, l'istallazione di dispositivi hardware avanzati e la progettazione di un sofisticato software di navigazione VR. L'iniziativa ha, inoltre, permesso di operare la virtualizzazione delle più rilevanti evidenze culturali al fine di offrire ai visitatori un'esperienza senza precedenti mediante la creazione di un tour virtuale della città di Teramo. Con l'impiego di caschi per la realtà virtuale di ultimissima generazione e con l'integrazione del tour con i dispositivi TV e PC touch, i visitatori potranno immergersi completamente all'interno dei principali luoghi che costituiscono il patrimonio culturale della città, elevando l'esperienza turistica a un livello straordinario di interattività e coinvolgimento. Il tour virtuale è fruibile anche via web da cellulare, tablet o pc, quale strumento che favorisca azioni che mirino alla visibilità del nostro territorio a livello internazionale.

Galleria